Coronavirus, il Governo ha deciso: "Discoteche chiuse in tutta Italia"
Le Regioni non potranno dare disposizioni diverse. Scatta poi l'obbligo di indossare le mascherine dalle 18 alle 6 del mattino anche all'aperto, dove non possa essere garantito il distanziamento sociale
Luci spente, piste vuote, cancelli sbarrati. Il Governo, al termine di una riunione in videoconferenza con i rappresentantio delle Regioni, ha deciso la chiusura delle discoteche da domani su tutto il territorio nazionale. Lo stop alla luce dell'aumento di casi di Covid, legati anche alla movida. Niente deroghe da parte delle Regioni: il provvedimento riguarda tutto lo Stivale senza eccezioni. Il governo, secondo quanto si apprende, stanzierà dei fondi a sostegno delle attività interessate.
Scatta poi l'obbligo di indossare le mascherine dalle 18 alle 6 del mattino nei luoghi e locali aperti al pubblico e dove è più facile che si creino assembramenti.
n Sicilia altri nuovi 39 casi di Coronavirus in 24 ore, crescono ancora i ricoveri“
L'ordinanza del ministro della Salute Rioberto Speranza recita: "è fatto obbligo dalle ore 18.00 alle ore 06.00 sull’intero territorio nazionale di usare protezioni delle vie respiratorie anche all’aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie) ove per le caratteristiche fisiche sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale; sono sospese le attività che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso".