A Palermo ci sono oltre 5.500 persone con il Coronavirus: +1.300 in sei giorni
E' quanto emerge dai dati, aggiornati al 14 novembre, elaborati dall'ufficio statistica del Comune in base ai conteggi dell'Asp. In tutta la provincia si arriva a 8.251 contagiati. Ci sono anche delle "isole felici" dove il Covid non sembra esserci: ecco l'elenco
Nella sola città di Palermo i cittadini positivi al Coronavirus sono oltre cinquemila: 5.516 per l'esattezza. Mentre, se si calcolano i contagiati del capoluogo e dei comuni della provincia, si arriva a quota 8.251. E' quanto emerge dai dati, aggiornati al 14 novembre, elaborati dall'ufficio statistica del Comune in base ai conteggi dell'Asp.
Guardando l'andamento della pandemia giorno per giorno dal 9 al 14 novembre, l'aumento a Palermo è netto. Se il 9 erano 4.147 e il giorno succesivo erano rimasti stabili, poi l'incremento è stato inesorabile: 4.567 l'11, 4.815 il 12; 5.169 il 13 fino ai 5.516 del 14.
E sommando i casi di tutta la provincia la situazione non migliora. Il 9 novembre i positivi al Covid erano 6.429, l'11 si sfonda il muro dei settemila (7.109) e si arriva al 14 novembre con 8.251 contagiati.
La situazione comune per comune
Incrementi significativi sono stati registrati anche a Bagheria, dove il numero dei positivi è cresciuto passando da 205 a 285; Cefalù, dove da 26 si è toccata quota 45, Piana, dove i contagiati sono raddoppiati (da 22 a 44) e Misilmeri, dove il passaggio da 230 a 410 positivi ha anche fatto scattare la zona rossa.
Coronavirus, 10.261 nuovi positivi nell'ultima settimana in Sicilia: mai così tanti
Restano "isole felici" a zero contagi Ventimiglia, Sciara, Scillato, Sclafani Bagni, San Mauro Castelverde, Roccapalumba, Petralia Sottana, Gratteri, Geraci, Godrano e Campofelice di Fitalia.