rotate-mobile
Mercoledì, 31 Maggio 2023
Cronaca

Dopo i tamponi ecco i vaccini, apre l'"hub" in Fiera: "Ne faremo 10 mila al giorno"

Si comincia domani. Cento operatori – tra medici, infermieri e personale tecnico e amministrativo – lavoreranno su due turni in 60 postazioni. Il commissario per l’emergenza Covid: "Rimane aperta ma non attiva la sede di Villa delle Ginestre, la useremo qualora fosse necessario"

Aprirà i battenti domani (mercoledì 24 febbraio) alle 8 alla Fiera del Mediterraneo, il primo dei nove hub vaccinali previsti dalla Regione Siciliana (uno in ogni provincia). Cento operatori – tra medici, infermieri e personale tecnico ed amministrativo – lavoreranno su due turni in 60 postazioni modulari.

Tutte le vaccinazioni programmate a Villa delle Ginestre, già, da domani verranno effettuate nel padiglione 20 della Fiera del Mediterraneo. Gli over 80, che si erano prenotati attraverso il portale delle Poste, sono stati informati del cambio della sede di vaccinazione, sia attraverso messaggistica (sms), sia telefonicamente. Rimarrà immutato, invece, l’orario indicato per la prestazione.

Proseguiranno in Fiera anche le vaccinazioni con Astra Zeneca per le forze dell’ordine e con Pfizer-Biontech a completamento del personale socio-sanitario. A disposizione degli utenti ci sarà una corsia di ingresso dedicata per le auto ed un ampio parcheggio, oltre a personale d’accoglienza che faciliterà l’accesso alla struttura ed alle postazioni. 

“L’hub vaccinale di Palermo – ha sottolineato il commissario per l’emergenza Covid, Renato Costa – avrà a pieno regime una capacità di diecimila vaccini al giorno. Si inizia con 60 postazioni, aumentabili con moduli sempre da 60. Come sede vaccinale rimane aperta ma non attiva Villa delle Ginestre, in maniera tale da poterla utilizzare qualora fosse necessario”.

All'inugurazione dell'hub parteciperà anche il sindaco Leoluca Orlando, che parla di "un ulteriore risultato raggiunto grazie alla collaborazione fra il Comune, il commissario provinciale per l'emergenza e l'Asp, dopo l'attivazione del drive-in che ha permesso in questi mesi di testare decine di migliaia di persone e contribuire alla prevenzione della diffusione del contagio. Ci auguriamo che la disponibilità dei locali comunali della Fiera sia utile per favorire una campagna vaccinale quanto più ampia e veloce possibile".

Articolo aggiornato il 23 febbraio 2021 alle ore 15,30// Aggiunta dichiarazione del sindaco Orlando

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Dopo i tamponi ecco i vaccini, apre l'"hub" in Fiera: "Ne faremo 10 mila al giorno"

PalermoToday è in caricamento