Sedie nuove alla media Dante Successo del "Consiglio dei piccoli"
L'iniziativa, voluta dal consigliere comunale Vincenzo Tanania, ha portato alla soluzione del problema che affliggeva la struttura scolastica, rendendo parte attiva gli stessi alunni
Un piccolo gesto ma con un grande significato. Un esempio di come la politica può essere un valido sostegno ai cittadini, anche giovanissimi. Ieri mattina, alla presenza del presidente del consiglio comunale Alberto Campagna e del consigliere del Pd Vincenzo Tanania, sono state consegnate settanta sedie alla scuola media “Dante Alighieri” di via Ruggero Marturano, con fondi della Presidenza. Un gesto accolto quasi come un evento da studenti e insegnanti, che da diversi mesi convivevano con un problema che rendeva difficile lo svolgimento delle lezioni. E risolto grazie alla collaborazione tra il mondo politico e gli studenti stessi.
“Da oltre un anno avevamo segnalato la carenza di sedie nella scuola, anche attraverso i giornali, senza però riuscire ad ottenere niente” racconta la professoressa Rosalba Amato, insegnante di matematica e scienze presso la Dante Alighieri. “C’erano giorni – spiega – che prima di iniziare la lezione eravamo costretti a girare per le aule in cerca di sedie, facendo la conta di quelle lasciate libere dagli assenti”. Un problema che ha trovato soluzione con l’intervento del consigliere Vincenzo Tanania:” Quando è venuto a conoscenza del problema si è subito attivato. I ragazzi – dice la professoressa Amato - hanno avuto un corretto esempio dell’uso della politica, di come le istituzioni possano dare risposte rapide ed efficienti. Anche quando, in certi casi, qualche adulto sosteneva che non avrebbero ottenuto niente”.
L’arrivo delle sedie, infatti, è frutto di una delibera del “Consiglio dei piccoli”, un progetto ideato e curato dal consigliere Vincenzo Tanania con il patrocinio della Presidenza del consiglio comunale, che ha visto gli alunni della Dante Alighieri discutere a Sala delle lapidi su come prendersi cura della propria città e della propria scuola. “Il progetto del ‘Consiglio dei piccoli’ – dice Tanania – rende protagonisti i bambini palermitani, esalta il loro senso di cittadinanza. Giocando siamo riusciti a far capire come si amministra una città, tematica spesso lontana e poco comprensibile, considerati i vuoti della politica. La consegna delle sedie – conclude il consigliere – è stata un’emozione unica e le parole che mi hanno regalato i ragazzi non le dimenticherò mai”.