Studenti diventano attori per parlare di Hiv e prevenzione
I ragazzi del liceo Regina Margherita e del Galileo Galilei hanno ricevuto un riconoscimento nell'ambito del concorso HImoVie, nell'ambito di un progetto nazionale di educazione alla salute
Ci sono anche gli studenti di due scuole palermitane tra i premiati del concorso "HImoVie", nato nell'ambito di un progetto nazionale di educazione alla salute. Il riconoscimento è andato ai ragazzi del liceo Regina Margherita e del Galileo Galilei, che ha ospitato la cerimonia di premiazione dell'iniziativa. Il progetto si chiama “Oggi si recita l’HIV” ed è promosso da Arcobaleno Onlus, realizzata con la partnership delle associazioni Anlaids Lazio e Lombardia e Nps Italia e con il contributo di Gilead Sciences.
“Ancora una volta - dice il sindaco Leoluca Orlando - a Palermo registriamo un’importante collaborazione tra diversi attori su temi importanti come quelli dell’Hiv e della prevenzione sanitaria. In questo concorso la scuola palermitana si è anche distinta come luogo di trasmissione e fruizione di nozioni e come luogo di cittadinanza. Un motivo in più per esprimere l’orgoglio di tutta la città ad accogliere questa manifestazione”
“Oggi si recita l’HIV” si è erticolato in uno spettacolo teatrale dedicato alle scuole secondarie e portato in scena in diverse città italiane, canali social dedicati all'lnformazione e alla divulgazione di testimonianze e notizie sul virus e, infine, un concorso a premi in cui si è chiesto a studenti ed insegnanti di trasmettere e comunicare la loro percezione della malattia e dei temi ad essa legati. Moltissimi sono stati i lavori presentati ed esaminati da un’apposita giuria; punti di vista e di partenza molto diversi dai quali i ragazzi hanno tratto spunto per cimentarsi in un’esperienza per loro nuova e formativa. Alle considerazioni della commissione si è poi affiancato il premio del pubblico: i lavori considerati più significativi sono stati infatti postati sui canali social del progetto raccogliendo migliaia di “like” che hanno così formato la classifica finale di questa particolare categoria.
L'elenco dei premiati, che si sono aggiudicati alcuni dispositivi tecnologici e strumenti utili per lo svolgimento dell’attività scolastica.
“Hiv chi cosa come è’” - IV X - Liceo Regina Margherita – Palermo che ha raccolto più consensi in assoluto sui canali social
“Quanto ne sai AIDS sull’HIV?” -IU - IIS M.K. Gandhi - Besana in Brianza (MB)
“Il peso della leggerezza” - 4BLM - I.S.I.S.S. Marco Minghetti - Legnago (VR)
“(H) I loVe u” - Liceo Scientifico Statale "G. Peano” - Roma
“Un fiocco per la vita” - 4BIsa - Iis Falcone Righi - Corsico (MI)
“HIV E AIDS UNO SBAGLIO PER SEMPRE” -3 S - IIS "M.K. Gandhi” - Besana in Brianza (MB)
Premio Speciale per il racconto dell'atività di formazione e di prevenzione svolta durante l’anno scolastico al liceo scientifico statale G. Galilei - Palermo.