Celebrato San Basilio Magno a Palermo
Lunedì 2 gennaio 2017, presso la parrocchia di San Basilio Magno a Palermo, si è festeggiata la festa di Santo a cui è stata dedicata la chiesa. L'Archimandrita Antonino Paratore, Vicario Generale e Parroco della Chiesa Bizantina della Martorana di Palermo, incaricato dall'Eparca della Diocesi di Piana degli Albanesi, S.E. Rev.ma Mons. Demetrio Giorgio Gallaro, Comm. di Grazia Ecclesiastica del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, ha celebrato la Solenne Liturgia secondo il rito bizantino di San Giovanni Crisostomo per la solennità di San Basilio Magno.
Ha concelebrato Papas Alberto Stassi con il Diacono Giuseppe Di Miceli. Dopo una processione del simulacro del Santo per le vie della parrocchia guidata dal parroco Don Giuseppe Di Giovanni, Cappellano Costantiniano, con una numerosa teoria di fedeli al seguito e il conseguente ingresso in chiesa, è iniziata la Solenne Liturgia Bizantina. L'Archimandrita nel corso dell'omelia ha tratteggiato la figura del Santo, Vescovo e teologo greco, vissuto tra il III e IV secolo in una famiglia di santi, la sorella Macrina anche lei onorata come Santa. Nominato dottore della chiesa San Basilio è stato fondatore del monachesimo basiliano con le sue regole chiamate "Codice Basiliano". Il Santo morto a cinquanta anni ha lasciato numerose riflessioni e il suo messaggio è anche oggi attuale.
Il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, affonda le sue radici anche nelle regole basiliane. Presenti il Delegato Vicario Nobile dott. Antonio di Janni Cav. Gr. Cr. di Grazia, il Cavaliere di Grazia Marchese Sergio Emanuele di Torralta, i Commendatori Carmelo Sammarco, Vincenzo Nuccio, Manlio Corselli, i Cavalieri Gaetano Giarrusso, Francesco Paolo Guarneri, Claudio Ragusa, Fabrizio Ippoliti, Andrea Di Giovanna, Rosario Tantillo, Antonino Patti, Salvatore Vassallo e la Dama Maria Lo Castro, insieme ai Cappellani Costantiniani Don Giuseppe Di Giovanni, Don Giuseppe Iozzia e Mons. Gaetano Tulipano.