rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Cronaca Cefalù

Cefalù, sequestrato lo stabilimento balneare "La Volpe in Bikini"

Operazione della polizia. I gestori del lido (sulla spiaggia di Sant'Ambrogio) avrebbero "abusato" della concessione demaniale marittima, realizzando alcune opere del tutto prive di autorizzazione

Sequestrato lo stabilimento balneare "La Volpe in Bikini" sulla spiaggia di Sant'Ambrogio, nel tratto di litorale compreso tra Cefalù e il comune di Pollina. I gestori del lido avrebbero "abusato" della concessione demaniale marittima, realizzando alcune opere del tutto prive di autorizzazione. L'operazione è stata effettuata dal personale del commissariato di polizia di Cefalù, diretto da Manfredi Borsellino.

Riscontrate sulla porzione di spiaggia, opere e strutture realizzate con materiali diversi dal legno (cemento, calcestruzzo o malta) o non facilmente rimuovibili, in violazione delle prescrizioni riportate sulle concessioni e autorizzazioni paesaggistiche, che peraltro non sarebbe risultata rinnovata dopo la scadenza quinquennale.

Alcune strutture, come pizzeria, cucine, sala ristorazione, depositi alimenti e bevande, non sarebbero state trovate conformi ai progetti autorizzati ed alcuni manufatti sarebbero risultati del tutto abusivi. I percorsi pedonali interni allo stabilimento e alcune superfici sarebbero stati realizzati e definiti con ciotoli di mare e malta cementizia in violazione della prescrizione riportata nelle autorizzazioni. "E dal Comune di Cefalù - spiega la polizia - non risulta che sia stato chiesto e rilasciato alcun titolo edilizio abilitativo, nonostante non siano state mai smantellate al termine delle stagioni estive, rimanendo sulla spiaggia lungo tutto l'anno solare".

Gli agenti hanno anche apposto i sigilli ad un'area del litorale, situata a poche decine di metri dallo stabilimento balneare, destinata a parcheggio, pari a circa 340 metri quadrati. "Uno spazio a uso pubblico trasformato in un posteggio a beneficio dei clienti del lido - dicono dalla polizia -. Pare tra l'altro che la concessione di quest'area demaniale fosse scaduta già nel 2013 senza essere rinnovata".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cefalù, sequestrato lo stabilimento balneare "La Volpe in Bikini"

PalermoToday è in caricamento