rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Cronaca

Alla professoressa Carmela Rita Balistreri il riconoscimento "Paladini italiani della salute"

Premiata la docente di Patologia clinica del dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata per la ricerca scientifica sul "Vascular ageing"

La professoressa Carmela Rita Balistreri, docente di Patologia clinica del dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata, responsabile del plesso di Patologia e coordinatore vicario della scuola di specializzazione in anatomia patologica UniPa, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “Paladini Italiani della Salute” per l’impegno nella ricerca, il cui aspetto traslazionale è volto alla tutela della salute.

La Balistreri ha conseguito il riconoscimento presentando i risultati di un recente studio scientifico volto a identificare i meccanismi e i pathways coinvolti nell’invecchiamento vascolare e nelle sue complicanze, e a valutarne quelli che ne regolano il controllo, da qui l’interesse volto sulle cellule endoteliali progenitrici. Lo studio, interdisciplinare e interateneo, coinvolge un team di ricercatori UniPa composto dai dottori Scola, Belmonte, Cancila e Vacca, in collaborazione con il professor Claudio Tripodo, e i gruppi di ricerca dei professori Giovanni Ruvolo, Augusto Orlandi, Gerry Melino e Giacomo Frati dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Sapienza Università di Roma.

Il premio è stato consegnato dalla presidente dell'associazione Liber, Verdiana Dell'Anna, dal presidente del comitato d'onore, giudice Aldo Carosi, dal presidente del Comitato scientifico, Walter Ricciardi, e dall'editore Riccardo Dell'Anna, durante una cerimonia che si è svolta a Roma nella Sala della Protomoteca del Campidoglio.

"Lo studio - dichiara la professoressa Balistreri - mira a identificare e a “manipolare”, con emergenti approcci, i meccanismi cellulari e molecolari allo scopo di prevenire l’insorgenza di patologie cardiovascolari correlate all’età grazie all’ausilio di metodiche e tecniche multi-omics di ultima generazione. Un grazie va a tutti i teams coinvolti e, in particolare, al team del professor Tripodo".


 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Alla professoressa Carmela Rita Balistreri il riconoscimento "Paladini italiani della salute"

PalermoToday è in caricamento