Carcere Malaspina, la Uilpa (polizia penitenziaria) fotografa i disagi del personale
Una carrellata di immagini per mostrare alla collettività i disagi, ma anche la dedizione e l'impegno di poliziotti penitenziari, assistenti sociali e volontari all'interno di una struttura minorile.
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday
Quaranta scatti fotografici per consegnare alla collettività lo spaccato di una realtà gestita con grande professionalità e sinergia tra direzione, personale di Polizia Penitenziaria, educatori, assistenti sociali e volontariato: l'Istituto Penale per i Minorenni "Malaspina" di Palermo sarà al centro dell'incontro con la stampa indetto dalla Uil Pubblica Amministrazione Polizia Penitenziaria che si terrà martedì 21 giugno a partire dalle ore 10:00 in via Enrico Albanese 19, presso la Sala Riunioni della Uil Pensionati Sicilia.
"Il sindacato- spiega Gioacchino Veneziano, segretario generale UILPA Polizia Penitenziaria Sicilia - vuole far conoscere le gravi difficoltà riscontrate dal personale di Polizia Penitenziaria all'interno delle strutture minorili, in un momento storico contrassegnato da importanti mutamenti organizzativi e di competenze: come recita uno slogan sempre attuale del nostro sindacato, "per conoscere le mura dei misteri, bisogna abbattere i misteri di quelle mura ".
In una nota dello stesso Veneziano e del segretario provinciale UILPA Polizia Penitenziaria Gaetano Scarpaci, si sottolinea inoltre come "le foto scattate all'interno della struttura minorile rappresentino l'inizio di un'azione di verifica e di un processo di allargamento nella sfera d'azione che vedrà in prima linea nella gestione il segretario nazionale UILPA Polizia Penitenziaria Armando Algozzino".
Ai giornalisti che parteciperanno alla conferenza - che vedrà , tra gli altri, la presenza del segretario generale UILPA Sicilia Alfonso Farruggia - sarà consegnato il CD con le immagini degli spazi interni ed esterni della struttura di via Cilea.
"In questa prima fase- si legge ancora nella nota del segretario - un forte ringraziamento va senza dubbio a Luca Maria Mantini e a Michelangelo Capitano, rispettivamente comandante del reparto di Polizia Minorile di Palermo Malaspina e direttore dell'Istituto per i Minori, congiuntamente ai rispettivi staff".
Gallery
I più letti
-
1
Covid, zona rossa in tutta la provincia di Palermo: "Contagi e varianti in aumento"
-
2
Musumeci pensa di chiudere tutta la Sicilia: "Paghiamo le conseguenze di Pasqua e Pasquetta"
-
3
Incidente in bici a Monreale, morto un ragazzo di 19 anni
-
4
Il caso della prof morta: "La prima volta il medico ha rifiutato di farle AstraZeneca"