A Bellolampo un impianto per trasformare l'organico in gas e compost: Rap pubblica bando
Ne dà notizia Antonino Randazzo, capogruppo del Movimento 5 Stelle: "Si tratta di una tecnologia avanzata che consentirà di gestire circa 160 mila tonnellate all'anno di rifiuti e sarà a servizio non solo di Palermo ma anche di tutta la provincia"
A Bellolampo verrà realizzato un impianto di trattamento anaerobico, recupero e valorizzazione dei rifiuti organici provenienti dalla raccolta differenziata e dalla frazione organica dell'immondizia indifferenziata. Ne dà notizia il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Antonino Randazzo, che riferisce di un apposito bando pubblicato dalla Rap.
L'obiettivo dell'ex municipalizzata è far diventare la discarica di Bellolampo, oggi chiusa perché arrivata a saturazione, un polo pubblico d'eccellenza nel campo dell'economica circolare e del recupero di materia dalla frazione organica.
Legambiente: "Bene nuovo impianto, ma pessima idea nuova vasca"
Randazzo, che oltre a fare il consigliere comunale è un tecnico del settore, spiega: "Si tratta di una tecnologia avanzata che consentirà di ottenere dalla lavorazione dell’umido la produzione di biometano e compost. Un impianto di digestione anaerobica dimensionato per gestire circa 160 mila tonnellate all'anno di organico, che sarà a servizio non soltanto della città di Palermo ma anche di tutta la provincia".
In Evidenza
-
La pandemia rivoluziona il mercato immobiliare: a Palermo torna di moda la villa in città
-
Borgo Schirò, città fantasma nelle campagne di Totò Riina che attrae il "dark tourism"
-
Osteoporosi, un problema tutto al femminile: perché bere l'acqua del rubinetto fa bene
-
Balla sventolando il tricolore, la foto di un palermitano vince il concorso di danza