rotate-mobile
Mercoledì, 7 Giugno 2023
Cronaca Brancaccio

Brancaccio, piove dentro la sede della Rap: "Sito non sicuro"

A denunciare le condizioni in cui versa il capannone, dopo qualche giorno di pioggia, è il consigliere del M5S, Antonino Randazzo. Circa quattro mesi fa la struttura fu oggetto di un blitz da parte dei carabinieri che nella successiva relazione la definirono pericolosa

Nei "nuovi" uffici Rap di Brancaccio piove. A documentare lo stato in cui gli operi sono costretti a lavorare è il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Antonino Randazzo, che ha postato un video sulla sua pagina Facebook. "È inaccettabile constatare - commenta il consigliere - che dopo circa 2 mesi dalla notizia dell’acquisizione da parte della Rap dell’autoparco di Brancaccio le condizioni restano di assoluto degrado e il sito poco adeguato a garantire la sicurezza dei lavoratori". 

La pioggia caduta negli ultimi giorni ha dimostrato che il tetto del magazzino non è impermeabile. "Il sindaco, impegnato a sventolare la bandiera del Partito Democratico, torni presto - conclude Randazzo - ad occuparsi dei veri problemi della città, dia una guida alla partecipata, nomini il nuovo Cda e venga a riferire , così come aveva preannunciato qualche settimana fa, in consiglio comunale".

Circa quattro mesi fa i carabinieri fecero un blitz nella struttura e constatarono la pericolosità del luogo: nel verbale, di cinque pagine, evidenziarono le condizioni critiche della sede (bagni rotti, fili pericolanti, locali sporchi, quadri elettrici senza protezione, crepe) aggiungendo che se un'eventuale chiusura non avrebbero portato all’interruzione di pubblico servizio della raccolta dei rifiuti sarebbe stata da sequestrare. 

La replica della Rap

"In riferimento a quanto rappresentato a mezzo stampa relativamente alle infiltrazioni d'acqua piovana presso l'autoparco di via Ingham - si legge in una nota della Rap - preliminarmente è doveroso dire che i locali sono di proprietà della Curatela e correttamente la Rap ha chiesto, in tempo, alla proprietà di intervenire urgentemente per effettuare tutti gli interventi necessari a tutela e salvaguardia della sicurezza dei lavoratori e dei luoghi di lavoro. In tal senso la Curatela ha già dato corso da qualche giorno agli interventi richiesti che purtroppo hanno subito rallentamenti a causa delle piogge incessanti che impedivano la materiale sistemazione dei pluviali. Limitatamente ai corpi bassi dove sono allocati alcuni spogliatoi in cui si sono rilevate delle infiltrazioni la Società Rap ha incaricato apposite Ditte per l'urgente riparazione. Da quanto sopra esposto - conclude la nota - si può desumere agevolmente che la Società ha posto in essere con immediatezza tutti gli interventi necessari per la risoluzione della problematica della sicurezza dei luoghi di lavoro".  

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Brancaccio, piove dentro la sede della Rap: "Sito non sicuro"

PalermoToday è in caricamento