rotate-mobile
Lunedì, 11 Dicembre 2023
Cronaca

La storia rosanero va all'asta, in vendita cimeli e maglie del "vecchio" Palermo

Sono stati pubblicati gli annunci per la vendita di 69 lotti riguardanti i beni mobili accumulati durante l'era Zamparini e fino al fallimento con i fratelli Tuttolomondo. Ci sono foto ingiallite e scarpette macinate sul campo, ma anche la maglia indossata da Barone ai mondiali del 2006, sacchi pieni di palloni e scatoloni con migliaia di calzettoni

La memoria del "vecchio" Palermo va all’asta in 69 lotti pieni di cianfrusaglie e ricordi che resteranno per sempre scolpiti nel cuore dei tifosi rosanero: dalla maglia Kronos con sponsor Tele+ degli anni ’90 a quella indossata da Barone durante i gloriosi mondiali del 2006. Ma anche quadretti con foto ingiallite, una copia della gazzetta numero 139 del 1995, lavatrici, minivan, catene da neve, attrezzi ginnici, sacchi di palloni e decine di scatoloni con centinaia di calzettoni o magliette da allenamento.

I beni del vecchio Palermo all'asta

Sono stati pubblicati ieri sui siti specializzati www.asteavvisi.it e www.doauction.com gli annunci per la vendita fallimentare dei beni accumulati e custoditi nel tempio del calcio rosanero durante l’era di Maurizio Zamparini e prima del naufragio societario con i fratelli Tuttolomondo. Si tratta di una procedura competitiva telematica realizzata attraverso il commissionario Edicom servizi srl.

Nell’avviso di vendita dei beni sono stati pubblicati gli elenchi dei lotti realizzati dai curatori fallimentari. I partecipanti potranno formulare un’offerta irrevocabile d’acquisto con contestuale versamento di una cauzione pari al 10% del prezzo offerto. Per perfezionare la proposta l’acquirente dovrà versare il resto dell’importo tramite bonifico. Per tutte i dettagli si consiglia di consultare il file allegato (CLICCA QUI).

L'asta dei 69 lotti - con prezzi che variano dai 180 ai 3 mila euro circa - verrà chiusa alle ore 12 di martedì 4 maggio prossimo. Per maggiori informazioni è possibile contattare i curatori fallimentari all'indirizzo di posta elettronica certificata (abilitato a ricevere anche da mail ordinaria) pacp52019@procedurepec.it.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La storia rosanero va all'asta, in vendita cimeli e maglie del "vecchio" Palermo

PalermoToday è in caricamento