Tappa a Isnello per "Asp in piazza", 50 operatori garantiranno controlli gratuiti
Dalle 9 alle 17 i cittadini di tutto il comprensorio potranno usufruire di una lunga serie di prestazioni. Verrà poi redatta una cartella clinica. In caso di test positivo, l'utente sarà avviato a un percorso programmato e pianificato di approfondimento diagnostico e terapeutico
Prevenzione, screening oncologici, servizi all’utenza e microchippatura dei cani. Sono alcune delle prestazioni offerte dal villaggio della salute di “Asp in Piazza”, manifestazione itinerante che farà tappa giovedì a Isnello. A bordo di 5 camper e all’interno di 10 gazebo lavoreranno 50 operatori dell’Azienda sanitaria provinciale di Palermo, tra medici, infermieri, veterinari e personale tecnico e amministrativo.
Dalle 9 alle 17 i cittadini del comprensorio potranno usufruire di una lunga serie di prestazioni: screening del cancro alla mammella (mammografia); screening del tumore al colon-retto con distribuzione del sof test per la ricerca del sangue occulto nelle feci; screening del cervicocarcinoma;screening del diabete e dei fattori di rischio cardiovascolari (in collaborazione con l’Associazione Medici sportivi e con l’Associazione ‘Danilo Dolci’); prevenzione cardiologica (elettrocardiogramma); prevenzione del tumore alla tiroide (ecografia);prevenzione della BCPO-Broncopneumopatia cronica ostruttiva (visita pneumologica e spirometria); prevenzione del melanoma (visita dermatologica); prevenzione dell’abuso di alcol nei giovani; consultorio familiare (promozione del percorso nascita e quaderno della gravidanza, promozione della salute sessuale e riproduttiva di giovani ed adolescenti); servizi all'utenza (scelta e revoca del medico di famiglia, informazioni su richieste di invalidità, Assistenza domiciliare integrata, esenzione ticket per reddito); il camper dei veterinari dell'Asp assicurerà, nell’ambito della lotta al randagismo, la "microchippatura" gratuita dei cani.
?