rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Cronaca Sferracavallo

Alga tossica a Sferracavallo, scatta il divieto di balneazione

L'Arpa ha riscontato in un campione d'acqua di mare prelevato in un tratto di litorale la presenza di Ostreopsis ovata. Il Comune ha disposto l'affissione di due cartelli dove si consiglia di non sostare nelle vicinanze

Nella zona di Sferracavallo, l'Agenzia regionale per le acque (Arpa) ha riscontrato, in un campione d'acqua di mare prelevato in un tratto di litorale, la presenza (oltre la soglia minima) di Ostreopsis ovata, nome scientifico dell'alga "tossica".

Per questo motivo il Comune, con un provvedimento emanato questa mattina, ha disposto all'inizio e alla fine della parte di litorale interessata, l'affissione dei cartelli con il quale invita i bagnanti "a non sostare nelle immediate vicinanze". "Sarà cura dell'Amministrazione - spiega il Comune - comunicare l'avvenuto rispetto del parametro di legge a seguito degli ulteriori campionamenti che verranno eseguiti dell'Arpa Sicilia. Nella zona di Sferracavallo - infatti - è stato riscontato il superamento del valore limite di concentrazione dell'alga tossica".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Alga tossica a Sferracavallo, scatta il divieto di balneazione

PalermoToday è in caricamento