rotate-mobile
Cronaca

Aldo Nuvola resta in isolamento, la Curia: "Sospensione a divinis"

Lo ha deciso il gip accogliendo la richiesta dell'accusa. Intanto la Chiesa fa sapere che il sacerdote incorre nella pena canonica: "Era stato invitato a presentare le dimissioni, siamo sgomenti e vicini alle vittime. Fiducia nella magistratura"

Don Aldo Nuvola resta in carcere in regime di isolamento. Così ha deciso il gip Agostino Gristina accogliendo la richiesta dell'accusa, sostenuta dal procuratore aggiunto Maurizio Scalia e dai pm Geri Gerrara e Diana Russo. Intanto il prete, fermato due giorni fa per i reati di prostituzione minorile e induzione alla prostituzione, incorre nella pena canonica della sospensione “a divinis”. (LE INTERCETTAZIONI)

Dopo due giorni la Curia decide di esprimersi sulla vicenda con una nota. “Con riferimento al provvedimento di fermo emesso dalla Procura della Repubblica a carico del sacerdote Nuvola Aldo per indizi di reato in merito ai delitti di prostituzione minorile ed induzione alla prostituzione – si legge - si precisa che Don Aldo Nuvola era stato invitato a presentare le dimissioni dalla carica di Insegnante di Religione in data 4 ottobre 2008 non appena avuta notizia della denuncia per ‘atti osceni’ in luogo pubblico ed a dimettersi da Parroco della Parrocchia Regina Pacis nel dicembre 2008, allorquando si era avuta la notizia di un procedimento nei suoi riguardi per molestia nei confronti di un giovane di 17 anni”.

LEGGI ANCHE: NUVOLA SI DIFENDE DAVANTI AI PM: "CERCAVO AFFETTO"

“In quella circostanza – continua la nota - si era proceduto ad allontanarlo dall’ufficio di parroco. Inoltre gli era stato intimato di soggiornare presso la Casa “Il Cenacolo” dei Padri Venturini a Barcellona Pozzo di Gotto per un periodo di riflessione e di accompagnamento spirituale e psicologico. Successivamente è stato stabilito che seguisse un percorso organico e ben strutturato della durata di almeno due anni, che mirasse al consolidamento della maturità umana, affettiva e sacerdotale presso una struttura protetta. Tenuto conto del fatto che egli non ha ottemperato a quanto disposto – anche per motivi legati, a suo dire, alle condizioni di salute e alla necessità di sottoporsi ad un trattamento chirurgico – e in considerazione degli sviluppi delle attuali indagini che hanno evidenziato la reiterazione del reato, don Aldo Nuvola incorre, ora, nella pena canonica della sospensione a divinis”.

“Inoltre – prosegue la nota della Curia - a norma del Motu proprio ‘Sacramentorum sanctitatis tutela’, nei confronti del sacerdote è già da tempo in corso la procedura canonica per la definizione del caso, non escludendo la dimissione dallo stato clericale e la dispensa dagli obblighi del celibato. La comunità diocesana, rimanendo ferita e sgomenta riguardo alle notizie riportate dai mezzi di comunicazione sociale che svelano certamente una personalità fortemente disturbata del sacerdote, esprime in pari tempo vicinanza e solidarietà nei confronti delle vittime di inqualificabili forme di abuso e a quanti hanno sofferto e soffrono per tali incresciosi fatti. Inoltre manifesta la piena fiducia nel lavoro della Magistratura, che auspica possa fare al più presto piena luce sull’intera vicenda”.

“La stessa Comunità – conclude la Curia - rinnova la sua piena riconoscenza ed il costante sostegno con la preghiera a tutti i sacerdoti che lavorano generosamente per il bene delle anime a loro affidate e che ora, a motivo di questo scandalo, diventano facilmente oggetto di accuse generalizzate. Il Beato Pino Puglisi sia per loro modello di mitezza e di serenità nel vivere gioiosamente il loro ministero sacerdotale e nell’abbracciare la croce quotidiana per il bene di tutti gli uomini”.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Aldo Nuvola resta in isolamento, la Curia: "Sospensione a divinis"

PalermoToday è in caricamento