rotate-mobile
Lunedì, 11 Dicembre 2023
Cronaca

Aida Satta Flores al seminario "Scrivere per cantare"

All'Università degli studi di Palermo, il 19 maggio alle ore 16.30, l'artista incontra gli studenti della Facoltà di Lettere

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday

Da martedì 6 maggio è uscito il suo nuovo singolo "Tacco e Stacco" che anticipa la prossima uscita dell'album "Bellandare" ed ora la cantautrice siciliana Aida Satta Flores si appresta ad incontrare, il prossimo 19 maggio alle ore 16,30 gli studenti della Facoltà di Lettere dell'Università di Palermo per un seminario sulla canzone d'autore dal titolo "Scrivere per cantare", a cura del Prof. Sergio Bonanzinga.

Aida Satta Flores, l'autore "femmina" più amato da Fabrizio De Andre', la paroliera di cui Lucio Dalla disse "scrive come un uomo", racconterà alla platea dell'Ateneo che lei stessa ha frequentato, le sue storie musicali, il suo modo di concepire e creare una canzone, "rispondendo - preannuncia Aida -con curiosita' e gioia, alle domande degli studenti, per cercare di individuare, insieme a loro, che strade possibili e percorribili ci siano, oggi, per l'estro e la liberta' artistica d'espressione, avendo cura delle proprie identita'.

Nell'Aula Magna della Facolta' di Lettere, Aida Satta Flores, accompagnata da Francesco Maria Martorana alla chitarra e da Davide Rizzuto al violino, si esibirà live, eseguendo alcune canzoni in tema con il seminario, tra cui 'Canzone semplice' (dall'album 'Aida Banda Flores'), 'Certe musiche sol la la la' (dall'album 'Voglio portarti musica') 'A cuore nudo' (dall'album 'Bellandare'; dedicata al ruolo dell'Artista, con un omaggio a Mimi' 'c'e' Mimi' che brucia la coscienza degli idioti dietro ai burattini') e 'La solitudine magnifica', lettera al figlio. Inoltre saranno proiettati alcuni video, compreso il nuovo videoclip di 'Tacco e Stacco'.

Dice Aida di se stessa "Sono un'artista che "suda", concreta, un pensatore che mette in musica non semplicistiche e sfuggevoli emozioni, ma che si fa davvero bagnare, rimandandole in musica, da tutte le cose brutte e belle dell'esistenza." Ed è proprio questo bagno di emozioni che ritroviamo nel singolo Tacco e Stacco, in cui l'Artista paragona il percorso terreno dell'Amore ad un itinerario stradale, quasi un circuito automobilistico, non sempre rettilineo, così come in tutto l'album "Bellandare" che vede la partecipazione straordinaria di un appassionato e strepitoso Giovanni Sollima, violoncellista siciliano di fama internazionale.

Bellandare, che uscirà nei prossimi mesi, è prodotto da Aida Satta Flores e Leonardo Bruno, su etichetta "Arte Senza Fine" e "Alta Quota Musica", e distribuito "Artist First".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Aida Satta Flores al seminario "Scrivere per cantare"

PalermoToday è in caricamento