rotate-mobile
Ristrutturare

Cancello del giardino e ringhiere dei balconi come nuovi: come eliminare la ruggine

Questo fenomeno anche se inevitabile mette a rischio la resistenza delle staccionate, ma può essere risolto facilmente con una corretta manutenzione. Per gli amanti del fai da te ecco i consigli utili

Con il passare del tempo e con gli agenti atmosferici e climatici di Palermo le ringhiere in ferro (o acciaio) di balconi e terrazze possono ossidarsi e arrugginirsi. Questo fenomeno anche se inevitabile mette a rischio la resistenza delle staccionate, ma può essere risolto facilmente con una corretta manutenzione. Per gli amanti del fai da te ecco i consigli per avere il cancello del giardino come nuovo. 

Come rimuovere la ruggine

Quando si forma la ruggine sulle ringhiere la prima cosa da fare è rimuoverla. Preparare la superficie e quindi eliminarla può essere fatto con diversi attrezzi.

1. Carta vetrata

Perfetta su piccole zone è disponibile in fogli formati da una parte abrasiva e una liscia. La parte ruvida ha varie grane da scegliere in base alle esigenze. Quella grossolana è perfetta per rimuovere residui importanti, quella più fine per lisciare le superfici. Facile da utilizzare basta esercitare una pressione sulla parte interessata e in poco si rimuove la ruggine.

2. Spazzola metallica

Utilizzata come supporto alla carta vetrata, riesce a eliminare i residui di ruggine soprattutto nelle zone curve o nelle pieghe. Grazie all’impugnatura ergonomica, riesce a coprire i punti più difficili da raggiungere.

3. Lima

L'asta in acciaio zigrinato in rilievo, è utilizzata per eliminare le parti ruvide o per lisciare il ferro, ma anche per limare i bordi. Disponibile in differenti forme, come triangolare, piatta o tonda, elimina efficacemente i residui di ruggine.

4. Rulli abrasivi

Il rullo abrasivo perfetto per i più esperti, è un utensile che permette di carteggiare ampie superfici in poco tempo, ma anche di levigare ringhiere irregolari.

5. Spazzole a tazza

Se amate il fai da te e volete arricchire i vostri utensili di bricolage, le spazzole a tazza da mettere sul trapano sono un modo veloce per eliminare la ruggine e avere un lavoro impeccabile. Disponibili in diverse forme e misure, riescono a rimuovere l'ossidazione su ogni superficie compresi i punti più difficili. Una volta rimossa la ruggine, la polvere deve essere tolta con uno straccio imbevuto di benzina o nitro così da eliminare anche il più piccolo granello.

Come eliminare la ruggine

La ruggine quando si forma continua a espandersi sotto la vernice, anche se si trova in una zona localizzata, per questo una volta rimossa bisogna applicare delle finiture protettive. L’antiruggine è il più diffuso e si trova all’interno di molti smalti. Facile da applicare non ha bisogno di essere carteggiato e può essere applicato direttamente sulla superficie interessata.

Altro metodo per allontanare la ruggine è il convertitore. Il composto chimico a base acquosa una volta steso e asciutto forma una patina scura. A questo punto potete stendere la finitura. Se volete una soluzione rapida ed efficace potete ricorrere al gel antiruggine. La finitura composta da elementi chimici elimina e scioglie la ruggine. Con questi piccoli consigli avrete una staccionata o un cancello resistente e a prova di intemperie!

Prodotti online per rimuovere la ruggine

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cancello del giardino e ringhiere dei balconi come nuovi: come eliminare la ruggine

PalermoToday è in caricamento