“Heroes-Bowie by Sukita”, a Palermo la mostra del fotografo giapponese che immortalò l’anima di David Bowie A volte bisogna partire dalla fine, nel caso della mostra "Heroes-Bowie by Sukita" partire...
Il Don Giovanni al "tempo del contagio": come cambia l’opera? Al Teatro Massimo vince l’arte "sotto una nuova luce" Mentre la notizia del Metropolitan Opera House di New York di rinviare l’apertura di un anno...
VIDEO | "Solo non posso essere", il lavoro del Centro Diaconale per le famiglie in difficoltà della Noce Nel mese di aprile, in piena emergenza sanitaria per pandemia causa Covid-19, il Comune ha...
Il Coronavirus e la quarantena alla Noce: il dj al terzo piano che fa ballare l'intera strada A Palermo come in altre città italiane la risposta alla paura del coronavirus è fatta di note...
Un Falstaff partecipato e applaudito al Teatro Massimo, quando l’arte vince sulla paura Nel luglio del 1889 Giuseppe Verdi scrive a Boito: “Che gioia! Poter dire al pubblico: “Siamo...
Aria di Venezia ai Cantieri alla Zisa, le trame dei cinque film indipendenti Dal 23 al 25 ottobre al De Seta di Palermo si respira aria di cinema internazionale con le...
"Note dall'Inferno": quando il Jazz incontra Dante «Quivi sospiri, pianti e alti guai risonavan per l'aere sanza stelle per ch'io al cominciar ne...
Preghiera a se stessa: ai Candelai Nada con il suo rock, "la sua tristezza e il suo blues" Non è facile scegliere il punto da cui iniziare. Se parlare subito del nuovo disco di Nada...
"Arricampu", da Danisinni parte la "transumanza" artistica Una donna seguita dal suo asino ritorna dai campi, un filo sottilissimo li lega, è l’imbrunire, i...
Al Teatro Massimo l’iperrealismo visionario della Turandot in una società cyber-matriarcale A quale spettacolo abbiamo deciso di assistere? Calata scena e accese le luci si conquista...
L’esordio operistico di John Turturro: "'Rigoletto’ tra decadenza, crolli e maledizioni" Una corte come intrappolata da centinaia di anni in un palazzo rinascimentale in decadenza...
L'Arte e il dissenso civico, Letizia Battaglia: "Ribellarsi non basta, facciamo tutti qualcosa" Cosa ne pensa Letizia Battaglia della necessità di avere artisti e intellettuali disposti a...
Festa delle famiglie e dell'integrazione alla scuola Valdese Dalla strada si sentono le voci di bambini che si rincorrono e ridono a squarciagola, la musica...
A colloquio con Giorgio Barberio Corsetti e il suo teatro dell’invenzione La sua voce profonda e lenta mi raggiunge al telefono in un pomeriggio ventoso, in una distanza...
Bello, ma… il Tamerlano di Luigi Lo Cascio Il Tamerlano di Luigi Lo Cascio,in debutto nazionale al Teatro Biondo di Palermo, ha la potenza...
Il Guillaume Tell di Michieletto e gli inutili pruriti perbenisti per la scena dello stupro La signora seduta nella poltrona al mio fianco batte il tempo con il piede, si sistema la stola...
‘Le Cirque’ indimenticabile: equilibrio perfetto tra leggerezza e lirismo felliniano La gente si attarda a prendere posto, sono in tanti a cercare la combinazione esatta della...
Piano City, maratona di note tra bellezza e polemiche: Palermo nonostante Palermo Tra le cose belle di questa manifestazione, vi sembrerà strano, c’è anche la delusione letta nel...
Thomas Lange e la pittura della presenza allo Zac: "Spero di creare una resurrezione" Siamo abituati ai pieni, li riconosciamo a pelle, e ne costruiamo di nuovi continuamente. Ma i...
La sinfonia visiva di "Bianco su Bianco" in scena al Biondo: spettacolo consigliato ai sognatori Il primo istinto sarebbe quello di dirvi: questo spettacolo non voglio raccontarvelo. Perché...
La Tosca, il Teatro Massimo e l’ombrello di Magritte Ho pensato che Hegel sarebbe stato molto sensibile a questo oggetto che svolge due funzioni...
La Norma sciamanica che strega il Teatro Massimo e omaggia Maria Lai e la sua Sardegna Nel cuore dell’Ogliastra in Sardegna, nel 1861, il costone di una montagna si staccò travolgendo...
La Pietà di Emma Dante nel Macbeth di Verdi: "Uno spettacolo che non tradisce l'attesa" In "The Autobiography of Maria Callas: A Novel" (in cui realtà e congetture si fondono) l’autrice...
Lo Schiaccianoci del sold out che incanta i bambini e batte l’esercito dei ‘black mirror’ Il volto sorridente dei bambini è certamente l’immagine più bella dello "Schiaccianoci" con...
Carmen: cronaca di un amore fatale, a firma del controverso Calixto Bieito Ho un baco dell’orecchio. Non si tratta di uno strano insetto infestante, ma è così che nel XIX...