Il dato è contenuto del report del ministero della Salute. Hanno ricevuto il farmaco prevalentemente operatori sanitari e sociosanitari, i primi a essere inclusi nella campagna, gli over 80 già vaccinati sono invece 39.651. Si inizia adesso con i disabili gravissimi. Si moltiplicano gli appelli delle categorie professionali che rivendicano la priorità
Il neo premier ha firmato il provvedimento che detta le regole per il periodo 6 marzo-6 aprile. Resta la divisione "a colori" dell'Italia ed è confermato il divieto di spostarsi tra regioni o province autonome diverse. Novità per scuola, cinema e musei
Catapultato tre anni fa dalla sua poltrona di direttore sanitario dell’ospedale Civico e Di Cristina a quella di parlamentare alla Camera, è tra i pentastellati più in contrasto col Movimento: "Non contano i titoli ma apparire. Ha senso restare?"
Nella struttura a due passi dallo stadio è partita la vaccinazione per gli over 80, ma non mancano le segnalazioni di problemi organizzativi. La figlia di un "nonno" che ha ricevuto la prima dose: "Abbiamo fatto tanti sacrifici per proteggerli e vedere tutta quella folla mette paura"
Secondo i dati del ministero della Salute, nell'Isola è stato usato il 71,6% dei farmaci consegnati. In tutta Italia invece il totale dei vaccinati tocca quota 3.950.725 e 1.362.859 persone hanno già avuto anche la seconda dose
Il primo è stato riconfermato agli Esteri e gioisce: "Oggi siamo una forza che mantiene gli stessi ideali di sempre ma ha saputo adattarli al senso di responsabilità di chi guida una potenza globale come l'Italia". Il secondo smentisce l'addio al Movimento ma ammette: "Il mio umore in queste ore non è dei migliori..."
Il padre del poliziotto assassinato il 5 agosto del 1989 insieme alla moglie Ida Castelluccio a Villagrazia di Carini è stato il primo anziano a ricevere il farmaco nella nuova struttura. Il commissario per l'emergenza: "Un augurio per la nostra città: di speranza e giustizia"
Il presidente della Regione abbandona la prudenza dei giorni scorsi e spinge per un cambio di colore. Critiche da Italia Viva con Scoma: "Balletto isterico di dichiarazioni dal governo regionale". Ristoratori e commercianti con le dita incrociate: "Chiusure insostenibili"
A ricevere il farmaco sono state più donne che uomini: 108.633 contro 98.016. I dati sono contenuti nel report del ministero della Salute. Complessivamente in tutta Italia le dosi somministrate sono state 2.630.102 mentre 1.178.838 persone hanno già avuto sia la prima sia la seconda dose
Lo schianto è avvenuto in via don Luigi Sturzo, nei pressi del centro commerciale Poseidon. La vettura ha finito la sua corsa contro il mezzo pesante, che era parcheggiato. E' stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco per estrarre il ferito dalle lamiere. E' stato portato dal 118 all'ospedale Villa Sofia
Debutta la piattaforma online predisposta dalla Struttura commissariale nazionale per l’emergenza pandemica e realizzata da Poste Italiane. Il governatore Musumeci: "Per tutto febbraio abbiamo previsto oltre 130 mila dosi". L'assessore alla Salute: "Non abbassiamo la guardia". Atteso l'arrivo del farmaco dell'azienda anglo-svedese
Le temperature estive hanno fatto sì che in tanti si riversassero nella borgata marinara con inevitabili assembramenti nonostante la zona "arancione" e le norme anti Covid. Interviene il primo cittadino, che annuncia un'apposita ordinanza per estendere i divieti adesso in vigore per il centro
I dati del ministero della Salute. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 25.710 tamponi, con un tasso di positività del 3,2%. Si registrano 23 vittime e 1.101 guariti. A Palermo e Catania il maggior numero dei nuovi contagi
Raggiunti i 25 gradi. C'è anche chi ne ha approfittato per un tuffo in mare o per praticare sport acquatici. La folla stride però con le limitazioni del periodo: la Sicilia è ancora zona arancione per l'allerta Coronavirus e gli assembramenti sono vietati
Il presidente della Regione, ospite a Piazza Pulita, è tornato a parlare chi è riuscito ad avere la prima dose del farmaco pur non avendone diritto: "Il nostro rigore servirà da deterrente anche per gli altri che pensano di potere approfittare del parente o dell'amico medico"
Forte di 175.560 dosi somministrate sulle 206.515 a disposizione, la Sicilia si appresta al completamento della "fase uno" e progetta la vaccinazione per gli anziani. Solo dopo si passerà ai più giovani. Come si procederà
Sono 115.998 le dosi somministrate nell'Isola dall'inizio della campagna. Governo e Regione fanno ancora i conti con i ritardi nelle forniture. Fissata al 3 febbraio la nuova data per la presentazione delle offerte per partecipare alla gara per realizzare gli stand dove avverrà la vaccinazione di massa
Sono alcune delle mosse che saranno attuate in vista dell'1 febbraio, data in cui dovrebbe ritornare tra i banchi il 50% degli studenti di licei e istituti professionali. I sindaci potranno disporre chiusure solo dopo parere dell'Asp
Il dato emerge dal report pubblicato sul sito del ministero della Salute. Farmaco iniettato a 51.192 donne e 47.094 uomini. Il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri: "La vaccinazione di larga massa per gli anziani secondo me slitta di 4 settimane"
Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio Palermo, chiede che da febbraio le attività ferme per via della "zona rossa" possano rialzare le saracinesche: "Le decisioni dei politici non possono dipendere da un bollettino. E un bollettino della gente disperata e delle aziende che chiudono?"
Il sindaco prende posizione, ancora una volta, in favore di nuove restrizioni per limitare i contagi: "Così rischiamo una agonia che duri mesi senza risolvere i problemi". La richiesta potrebbe trovare sponda in Musumeci che nelle scorse ore non ha escluso un inasprimento delle misure
Secondo i dati del ministero della Salute i nuovi contagi accertati sono 1.954. E' la regione con il maggiore incremento dopo la Lombardia. I tamponi (molecolari e rapidi) sono stati complessivamente 25.097 e il tasso di positività scende al 7,7%. Sedici nuovi ingressi nelle Terapie intensive
La progressione del contagio è netta: in 24 ore accertati 49 casi in più. Il primo cittadino Giovì Monteleone richiama tutti all'attenzione: "Non si può pensare di contrastare il contagio se per ognuno di noi occorre un tutore della legge"
I dati sono aggiornati a ieri sera e sono resi noti dal ministero della Salute. Il farmaco è stato iniettato a 43.303 donne e 41.034 uomini. Tra loro ci sono anche 2.610 ospiti di Rsa. Nasce la piattaforma informativa nazionale per i vaccini
Esercenti di tutta Italia manifestano contro le chiusure imposte dalle norme anti Covid ma il capoluogo si dissocia. Antonio Cottone, presidente della Fipe Confcommercio: "Chiedere ai nostri associati di agire contro legge non ci appartiene. Chiediamo invece alla politica ristori adeguati e controlli reali"
Per alcune ore i casi meno gravi dirottati in altri nosocomi. Decisione assunta per consentire la sanificazione dell'intera struttura. I pazienti risultati positivi sono stati spostati in reparti ad hoc, i negativi sono stati sottoposti a diversi tamponi
La cittadina del Palermitano è stata per due volte zona rossa per la pandemia. Lo stesso primo cittadino, Franco Agnello, è stato contagiato e ricoverato a lungo in ospedale. Sui social il brindisi virtuale: "Un anno difficile, il successo di oggi è merito di tutti i cittadini"
Il primo episodio in via Maqueda. Un ragazzo del Bangladesh è rimasto ferito dall'esplosione di un petardo all'interno di un minimarket. Il secondo in via Belmonte Chiavelli. Un ragazzino ancora minorenne ha raccolto qualcosa per strada e per lo scoppio ha riportato ustioni al volto e alla mano destra
Si tratta di interventi per la realizzazione di nuovi Ccr o il potenziamento di quelli esistenti. In graduatoria, ma non finanziabili per mancanza di copertura, sei istanze presentate dal Comune di Palermo. La Rap: "Regione poco incline ad aiutare la Città di Palermo"
La pandemia al centro del tradizionale discorso di fine anno del Capo dello Stato: "La scienza ci offre l’arma più forte, prevalendo su ignoranza e pregiudizi". Dal Quirinale un invito alla coesione: "Questo è tempo di costruttori. Non vanno sprecate energie e opportunità per inseguire illusori vantaggi di parte"
L'allarme poco prima della mezzanotte. Alcuni residenti, con una scala, hanno aiutato padre, madre e figlio a scappare. I vigili del fuoco hanno domato le fiamme. Non si esclude che a innescare il rogo sia stato un fuoco d'artificio, esploso all'esterno della palazzina. Indaga la polizia
L'unità di Psichiatria e psicologia ha attivato lo Spoc per il disagio psichico: i pazienti che hanno vinto il virus ma devono affrontare postumi non solo strettamente fisici possono rivolgersi gratuitamente a un team di psicologi e psichiatri semplicemente con una telefonata o attraverso Skype
I manifestanti, come vittime di un plotone di esecuzione, si sono stesi per terra rimanendo immobili come protesta contro l'ultimo Dpcm che ha decretato lo stop alle attività. Gli organizzatori: "Ridate vita allo sport, è un'attività essenziale"
La Regione punta su un ampliamento dello screening per individuare i positivi, soprattutto gli asintomatici. Sul fronte economico il governatore chiama in causa Roma: "Lo Stato sappia essere presente con gli impegni che ha assunto a sostegno delle migliaia di imprese siciliane"
Il presidente della Regione è intervenuto a Rainews24 in merito all'obbligo, scattato a livello nazionale, dell'uso dei dpi anche all'esterno se non si è soli: "Il momento è cambiato ed è importante passare da una fase di tolleranza a una di sanzione"
Si tratta di tre ospiti e di un'operatrice di Villa Luisa. A ufficializzarlo è stato il primo cittadino Francesco Ribaudo: "Sospesi già da dieci giorni gli accessi dall'esterno. Chi ha avuto contatti con ricoverati o personale lo dica e avvieremo controlli"
La decisione alla luce di una riunione con le autorità sanitarie e della "strigliata" che la Regione ha fatto ai Comuni invitandoli a un maggiore coordinamento. Il calendario del ritorno in classe
Il presidente della Regione è intervenuto ad Agorà, su RaiTre, per fare il punto della situazione e parlare del nuovo provvedimento in vigore da oggi, per il quale scatta l'obbligo della mascherina anche all'esterno
Il focolaio dopo una festa con 150 persone. I positivi accertati sono 24, ma si attende l'esito di altri 69 tamponi tra cui quello dello stesso primo cittadino Franco Agnello che annuncia il pugno duro: "Vanificati i sacrifici fatti quando eravamo zona rossa". La situazione negli altri comuni
Mentre in paese cresce il numero dei cittadini sottoposti ai controlli, il primo cittadino Rosalia Stadarelli sbotta per le voci e le dicerie arrivate fino al palazzo comunale: "Serve conforto, aiuto, sostegno. Non servono accuse, infamità"
Domenica si spegneranno le luci. Il titolare Marco Mineo a PalermoToday: "Dall'Amministrazione nessuna collaborazione, eppure abbiamo contribuito a far rinascere la zona. Che mazzata la reintroduzione della Ztl..."
L'assessore alla Salute Razza rassicura sulla tenuta del sistema sanitario: nessuno stop alle attività ambulatoriali. Finora eseguiti oltre 170 mila sierologici e 400 mila tamponi. A Palermo crescono i positivi: "Molti asintomatici, monitoraggio in atto"
I roghi divampati nelle scorse ore non danno tregua ed ettari di vegetazione sono andati in fumo. Le squadre da terra dei vigili del fuoco proteggono le abitazioni minacciate dal fuoco, con le prime luci dell'alba sono ripresi i lanci d'acqua con i mezzi aerei nelle zone più impervie
E' accaduto a Barcarello. La freelance, che collabora anche con PalermoToday, stava documentando un intervento dei carabinieri quando è stata accerchiata e colpita. Picchiata anche un'amica intervenuta per difenderla: "Quello che ferisce di più però è stata l'indifferenza di chi ha assistito alla scena..."
L'impatto è avvenuto all'incrocio con viale Campania. Lo schianto con una Skoda Octavia non ha lasciato scampo all'adolescente. Sul posto il 118 e la polizia municipale, che indaga sull'episodio
Il presidente della Regione starebbe lavorando a un'ordinanza per imporre accertamenti sanitari su turisti e siciliani provenienti da Paesi ritenuti più a rischio. Scelta già adottata da Puglia ed Emilia Romagna
Il 49enne palermitano si è ammalato in Guinea Equatoriale, suo Paese d'origine. Un volo militare lo ha portato all'ospedale Cervello e poi è stato trasferito a Sciacca per la riabilitazione neuromotoria. Adesso è stato dimesso e sorride accanto alla moglie
Di origine palestinese ed ex presidente della Consulta delle Culture, era entrato nell'esecutivo a marzo 2019. L'addio ufficializzato su Twitter: "Ho cercato di dare il mio contributo a questa mia amata città. Ma oggi è tempo di girare pagina". Orlando: "Ci ripensi... almeno rinvii decisione dopo il Festino"
E' accaduto all'incrocio con via Todaro. Sei i mezzi danneggiati complessivamente, tre erano in movimento e altrettanti erano parcheggiati. Colpita anche una cassetta dell'illuminazione. Uno dei feriti è stato portato in ospedale in codice rosso. Sul posto polizia municipale, vigili del fuoco, polizia e 118
Ad annunciarlo è stato il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, durante un question time alla Camera, rispondendo a un'interrogazione presentata dal Movimento 5 Stelle: "Sin da subito è stata disposta l'intensificazione dei servizi di vigilanza da parte della stazione dei carabinieri"