In manette è finito un ventiquattrenne. A scatenare la sua ira la richiesta dei militari di mostrargli il documento d'identità. Il sindaco Maniaci: "Alle donne e agli uomini dell'Arma tutto il nostro sostegno e il nostro plauso per il lavoro svolto"
I bimbi, ammessi per l'anno 2020/2021, non saranno riconfermati automaticamente per l'anno 2021/2022. Le mamme protestano e lanciano una petizione. Dal Comune replicano: "A causa del Covid i piccoli non sono mai entrati classe"
Alla luce gli ultimi dati dell'Asp di Palermo, Vivi Sano Onlus, l'associazione che gestisce l'area verde, dal 19 gennaio consentirà l'accesso solo alle persone con disabilità, al loro accompagnatore e agli operatori e ai tesserati delle associazioni sportive
Dal 1995 Giovanni Piscitello, 61 anni, si è trasferito a Sassuolo, nel modenese, con tutta la famiglia. La moglie a PalermoToday: "A causa dei rallentamenti il nostro sogno di tornare a casa rischia di essere infranto". La replica dell'istituto: "Uffici hanno preso in carica la pratica"
ll ricordo dell'amministrazione comunale: "Ha assistito tante famiglie fragili della comunità bagherese, ha reso un servizio importante alla città". I Frati minori di Sicilia: "Innamorato della sua vocazione, il Signore lo accolga tra le sue braccia, riconoscendolo come servo buono e fedele"
Gli attuali contagiati sono 142. Lo scorso 7 gennaio, quando erano 127, il primo cittadino ha firmato un'ordinanza e chiuso le scuole. Salvatore Sanfilippo: "Dai monitoraggi effettuati nelle ultime settimane in collaborazione con l'Asp di Bagheria è emerso un dato preoccupante"
Sono 10.426 i tamponi effettuati con un tasso di positività del 17,6%. Trentuno i morti nelle ultime 24 ore. Non si fermano nemmeno i ricoveri ordinari, nove i nuovi ingressi in terapia intensiva. A Palermo e provincia 317 contagi
Sono 127 i positivi, su una popolazione di 11.186 abitanti. Didattica a distanza per gli studenti che frequentano gli istituti del Comune fino al 23 gennaio. Salvatore Sanfilippo: "Decisione sofferta ma obbligatoria"
L’assessorato regionale Territorio e Ambiente ha avviato il procedimento per la rivalutazione della proposta e l’eventuale concessione delle autorizzazioni richieste. Scoppia la polemica. Il Comune ribadisce la sua contrarietà. E il Comitato per la salvaguardia del territorio di Paterna–Zucco annuncia nuove azioni legali
La polemica che da giorni sta infuocando la Sicilia varca i confini dell'Isola sbarcando a Roma. La scelta del presidente di nominare Scilla e Zambuto assessori non è piaciuta al capo di dicastero che l'ha definita "inspiegabile e sbagliata"
L'opera si trova sulla statale 113, all'altezza del semaforo, ed è stata realizzata da Beny Vitale (in arte Trebel). L'artista: "E' bella ma anche un po' malinconica e secondo me, per questo, è metafora della sicilianità"
Il post, apparso sulla pagina Facebook dell'istituzione, ha scatenato la protesta degli animalisti. PalermoToday ha intervistato Antonio Cascio, direttore della clinica di malattie infettive del Policlinico: "Consiglio sensato, a prescindere dal Coronavirus"
In piazza Pretoria le riprese di "Inchiostro contro piombo". L'attore romano è il protagonista, interpreta il ruolo del direttore Vittorio Nisticò. Su Instagram il suo omaggio alla città: una storia mostra diversi scatti della fontana e delle statue della Vergogna
L'idea è venuta a un 35enne terrasinese laureato in giurisprudenza, Gaspare Sassano, che ha redatto il manifesto: "Ho già raccolto cento firme. Domattina depositiamo la nomina delle persone offese dal reato, più l'elenco dei soggetti che vogliono farsi sentire dal pm"
L'ultimo saluto al giovane, ucciso vicino al Millennium, in piazza Vittorio Emanuele Orlando, a Cinisi. A celebrare la liturgia l'arcivescovo di Monreale Michele Pennisi. L'appello della famiglia La Rosa sui social: "Invece di comprare fiori, fate una donazione"
Dal 10 al 12 febbraio una 42enne palermitana è stata in provincia di Varese e da quattro giorni ha pure tosse e nausea. Prova a mettersi in contatto col numero 1500 ma non ci riesce: "Il medico dice di chiamare 112 e 118 e gli operatori mi consigliano di mangiare brodo di pollo"
Gli amici si ritroveranno nel luogo dove si è consumata la tragedia: Paolo La Rosa, 21 anni, è morto dopo un accoltellamento vicino alla discoteca Millennium. Alle 21, a piano Peri, si prega: "Riuniamoci, perché siamo tutti terribilmente scossi"
Diversi testimoni, già interrogati dai carabinieri, avrebbero già fatto il nome di chi ha colpito a morte il giovane di 21 anni ucciso nel corso di una rissa. In corso le ricerche dei carabinieri. Il racconto di chi era alla festa e quel precedente a Magaggiari
L'impatto è avvenuto all'altezza dello svincolo di Villabate, in direzione Palermo. L'automobilista è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasferito in ambulanza al Buccheri La Ferla
Francesco Di Maggio, oggi 33enne, dopo aver avuto un grave incidente in Friuli è rimasto sospeso tra la vita e la morte. "Al di là di questa vita" è il frutto di questa esperienza. Ai giovani dice: "State lontani dalla droga". Parte del ricavato andrà in beneficenza
Così ha deciso il direttore generale del dipartimento regionale Urbanistica dell'assessorato Territorio e Ambiente, Giovanni Salerno. Il responsabile dell'ufficio tecnico del Municipio: "Emetteremo un'ordinanza di demolizione"
Il concorrente palermitano inizia alla grande vincendo la Mistery box, poi il tracollo. Finisce tra i peggiori all'Invention Test: la sua carne non piace allo chef Locatelli. Conquista la balconata solo al Pressure test
Il biglietto vincente è stato acquistato nel bar ricevitoria Nonsolotabacco. La titolare: "Non è la prima volta che i nostri clienti rimangono soddisfatti: due volte qui è stato centrato il 5 al Superenalotto, aspettiamo il 6"
A Palazzo D'Aumale si è tenuto il primo incontro tra i comuni e gli enti che, insieme al museo civico regionale, hanno deciso di intraprendere il percorso. Il sindaco Maniaci: "Il carretto è stato al centro delle nostre tradizioni, vogliamo farlo conoscere al mondo"
E' stato affisso durante la partita contro il Messina, dopo che nell'area verde è stato appiccato un incendio che ha distrutto uno dei giochi preferiti dei bimbi
L'appello rivolto a "chiunque si senta parte offesa" è stato rilanciato sui social. L'iniziativa vuole dare un segnale, un gesto di senso civico e legalità. Il legale Fabio Punzi: "Penso che questa città debba abituarsi non solo all'indignazione ma anche alla denuncia"
Davide Cimino, 28 anni, abita con la madre a San Martino delle Scale, frazione di Monreale. La sua famiglia ha presentato denuncia di scomparsa: "Se qualcuno dovesse vederlo, per favore si metta in contatto con le forze dell'ordine"
Nata a San Lorenzo da sposata si è trasferita a Pallavicino. Tre figli, quattro nipoti e sette pronipoti, Antonina Gentile ha sempre fatto la casalinga: chiacchiere, cassatelle, arancine e pasta al forno alla palermitana alcune delle sue specialità
La collezione, donata da Filippo Lo Medico alla Città delle Ville nel 2004, è esposta in un ex magazzino di Villa Cattolica: ospita anche un’opera firmata dal Maestro. I gioielli che la arricchiscono vanno dal manifesto del primo film sonoro proiettato a Bagheria fino a quello di Baarìa
Alla testa del corteo Francesco Loria, presidente dell'associazione San Cataldo baia della legalità, tra gli organizzatori dell'iniziativa, nata in risposta alla distribuzione di calze nere della Befana ai bimbi del paese. In prima linea anche l'Anpi. "Bella ciao" la canzone della manifestazione
La brigata rossa vince la prova a Vico Equense conquistando ben 60 voti su 80. Al banco a "vendere i piatti" c'è l'aspirante chef palermitano. Locatelli lo carica: "Tu sei il valore aggiunto, devi attirare i clienti allo stand prendendo ispirazione da Nino 'U ballerino"
La manifestazione vuole promuovere inclusione, multiculturalismo, rispetto e dialogo a tutela delle libertà, principi fondamentali della Costituzione. Igor Scalisi Palminteri realizzerà un'opera, dal titolo Libertà, che sarà donata alla città. Gli organizzatori: "C'è bisogno di colore"
Da più di 24 ore ha fatto perdere le sue tracce. Diversamente dal solito non ha preso la sua auto per raggiungere il frigo macello, vicino Mezzojuso, dove lavora. Il fratello: "Ha lasciato il cellulare a casa, chiunque dovesse vederlo per favore mi contatti"
Il piatto dell'aspirante chef palermitano ha conquistato il palato dei giudici facendogli ottenere un vantaggio importatissimo all'Invention test: conoscere i piatti dello chef stellato Marco Martini. Siparietto malizioso con Barbieri sul nome del piatto
La struttura si trova in piazza Duomo, acconto all'albero di Natale addobbato con cuori realizzati a mano, e resterà aperta fino al 12 gennaio. L'assessore Cusumano: "Le famiglie potranno fare un'attività insieme e i commercianti avranno un'opportunità in più di lavorare"
Capaci, l'appello su Facebook del sindaco Pietro Puccio in vista della notte di San Silvestro: "Occhio a questo nuovo petardo che contiene circa 700-800 grammi di miscugli esplodenti, non va in alcun modo utilizzato"
A lanciare l'allarme, a pochi giorni dalla notte di San Silvestro, è il leader di Più Europa Fabrizio Ferrandelli. L'area dove dovrebbe svolgersi la festa sarebbe dell'Istituto autonomo case popolari. Dal Comune replicano: "Tutto regolare"
Si chiama Luciano Di Marco, ha 52 anni, fa il geometra. La sua pasta condita con carciofi, gambero rosso di Mazara e pistacchio ha conquistato i giudici Cannavacciuolo, Barbieri e Locatelli permettendogli di superare la sfida finale
La ragazzina ha deciso di raccontare tutto ai carabinieri di Corleone: "Si rivolge a me chiamandomi 'drogata' e 'zoccola'". L'avvocato della minorenne: "Atto fatto anche nell'interesse della mamma, che da anni subisce violenze psicologiche e fisiche"
Si tratta di una Graziella e appartiene ad una società privata. La guardia costiera ha avvisato tutti gli operatori che lavorano all'interno del porto e ha intimato alla proprietà di provvedere al recupero
Il sindaco ha consegnato a Maria Rosa e Savina la lettera che ha inviato al Commissario per il coordinamento delle iniziative di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso
La città è al 98esimo posto (su 107) nell'edizione 2019 della classifica del Sole 24 Ore. Lavoro, sicurezza e ambiente i macro settori in cui Palermo ha ancora tanto da fare
Dopo un anno di lavori restituita alla collettività piazza Vittorio Emanuele Orlando. Acceso anche l'albero realizzato con la partecipazione dei ragazzi della Casa dei giovani, coordinati dal maestro della cartapesta Nunzio Vitale
La ditta Parisi V. Costruzioni srl- Zedil srl ha presentato l'offerta più vantaggiosa, con un ribasso del 17,68% sulla base d'asta. Il sindaco Rizzo: "Entro un anno l'opera sarà finita"
Sul cancello all'ingresso c'è scritto "chiuso per inventario" ma il sospetto che le porte del negozio non si apriranno più c'è. Federconsumatori: "Abbiamo decine e decine di casi e per alcuni di questi i nostri legali hanno ottenuto il decreto ingiuntivo". Come fare per chiedere i rimborsi
Sulle affissioni che pubblicizzano gli eventi natalizi la scritta in latino "Natis die", al posto di "natalis dies" oppure "nativitatis die". L'autore della scritta Paride Benassai: "Per me è soltanto una licenza poetica per una dedica ai figli"
La sala, insonorizzata, è attrezzata con diversi oggetti da rompere. Prima di entrare si indossano una tuta-corazza, un casco e dei guanti per proteggersi. Poi ci si gode, anche in compagnia di un'altra persona, un quarto d'ora liberatorio
Organizzata una fiaccolata, partita da piazza Duomo. Il fratello Giuseppe: “Chi ha sbagliato deve pagare”. Lo strazio della madre. Ad un anno dalla morte non ci sono responsabili nonostante l’apertura di un’inchiesta. Si indaga per un presunto caso di malasanità
La storia di un bambino di 7 anni, autistico non verbale e insulino-dipendente. Le maestre non sono più disposte a occuparsi della rilevazione dei valori finché non avranno un piano terapeutico dall'Asp. La legge non prevede una figura apposita