rotate-mobile
Giovedì, 8 Giugno 2023
Attualità

Al palermitano Roberto Lipari il premio Falcone-Borsellino: "La comicità per smuovere le coscienze"

Ha ottenuto il riconoscimento per la sua "Nota vocale"(scritta insieme a Roberto Anelli e Ignazio Rosato) inviata simbolicamente alla mafia il 23 maggio 2020, in occasione dell'anniversario della strage di Capaci

L'attore comico palermitano Roberto Lipari è stato premiato nell'ambito della XXV edizione del Premio Giovanni Falcone Paolo Borsellino, la più importante e seguita manifestazione nazionale sui temi della educazione e cultura della legalità che si è svolta a Pescara.

Lipari ha ottenuto il riconoscimento per la sua "Nota vocale" (scritta insieme a Roberto Anelli e Ignazio Rosato) inviata simbolicamente alla mafia il 23 maggio 2020, in occasione dell'anniversario della strage di Capaci. A consegnare il prestigioso riconoscimento la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati.

Il èremio vuole testimoniare "ammirazione e gratitudine a tutte quelle personalità che hanno offerto un’azione di impegno, di coerenza e di coraggio, contro l'ingiustizia e in particolare a quanti hanno dato il loro impegno per la difesa e per la promozione dei valori della libertà, della democrazia e della legalità".

“I nomi di Giovanni e Paolo conferiscono a questo premio un peso tale che mi sento onorato, ma anche inadeguato – dice emozionato Roberto Lipari -. Perché premiare un comico per la lotta alla mafia? Probabilmente perché la lotta alla mafia e la comicità hanno in comune un concetto alla base: Il ribaltamento. Nella comicità si cerca di ribaltare la tragedia per trasformarla in un'opportunità per suscitare una risata. Nella lotta alla mafia si cerca di ribaltare la tragedia per trasformarla in un'occasione per smuovere le coscienze. Mi auguro che un giorno il cancro della mafia possa essere ribaltato del tutto, nel frattempo cercherò di essere sempre all'altezza del premio che ho ricevuto”.

(Il video della "Nota vocale alla mafia")

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Al palermitano Roberto Lipari il premio Falcone-Borsellino: "La comicità per smuovere le coscienze"

PalermoToday è in caricamento