Vassily Sortino, nella biografia "La rivoluzione gentile", traccia un ritratto dell’artista che ha cambiato il modo di fare radio, tv e musica. Forte il legame del Maestro con Palermo: "Quando ha ospiti a cena prende il primo aereo da Roma e compra pesce, carne e verdura al mercato"
Aderisce così alla campagna della Fondazione L’Albero della Vita per i piccoli che vivono in quartieri periferici e che spesso appartengono a famiglie disagiate: "Sono la forza vitale della nostra società, aiutiamoli a rialzarsi"
Le due realtà hanno unito le forze per aiutare le persone rese economicamente più fragili dall'epidemia di Coronavirus. L'iniziativa in Sicilia, Sardegna e Puglia
L'iniziativa è stata voluta dal ministro della Difesa in occasione del 74° anniversario della proclamazione della Repubblica. Tappe speciali a Codogno e Loreto
I dispositivi sono stati consegnati al questore Renato Cortese dai fratelli Cancasci. Presente anche il consigliere comunale della Lega (e poliziotto) Igor Gelarda: "Gesto importante di imprenditori responsabili"
A lanciare il grido d'allarme è il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, promotore di una consultazione con le compagnie di opera dei pupi attive in Sicilia. Lanciato un pacchetto di proposte alla Regione
Il dj e producer firma con l’etichetta olandese Spinnin' Records, la casa discografica di cui fanno parte anche Martin Garrix e Tiësto. In sua compagnia l'amico e collega Leandro Da Silva
L'appuntamento conclusivo della XXVI edizione dell'ormai tradizionale appuntamento con le scolaresche palermitane, come altre iniziative, era stato sospeso lo scorso marzo a causa dell'emergenza legata al Covid-19. In videoconferenza anche il sindaco Orlando
L'Amministrazione presenta alcuni degli strumenti digitali implementati nella fase di emergenza sanitaria. L'assessore all'Innovazione, Petralia: "E’ la conferma del percorso di elaborazione culturale e crescita nel campo dell’innovazione digitale"
Prevede contenuti diversificati a seconda del grado scolastico per permettere diversi livelli di approfondimento ed è distinta in tre sezioni: la prima dedicata a “miti, storie e leggende”, la seconda in cui è possibile vedere dei brevi video, la terza con “proposte educative e materiali didattici”
Le celebrazioni di questo 28esimo anniversario assumeranno necessariamente una forma diversa dal passato a causa delle restrizioni necessarie per contenere la diffusione del virus Covid-19. Gli appuntamenti, iniziati il 18 maggio, saranno trasmessi dalla Rai
Gabriele Provenzano è Giovanni Falcone da piccolo nel corto U Muschettieri di Vito Palumbo. Il baby attore ha lavorato con Emma Dante, Vanessa Incontrada, Giorgio Pasotti e alla fiction La Mafia uccide solo d’estate
A realizzare il video gli alunni della classe 5A del plesso Vanni Pucci dell'istituto comprensivo Renato Guttuso, coordinati dal docente Antonio Fundarò e da un genitore, Antonio Carioti. Ventidue alunni e ventidue appelli, tra memoria e futuro, per ribadire il "no" alla mafia
Un'app per allenare la memoria visiva ma anche storica e sensibilizzare e avvicinare i bambini al tema della legalità. A realizzarlo, tra sviluppo e progettazione, Marco Fantauzzo, ragazzo di Villabate, insieme ai palermitani Riccardo Muratore e Daniele Di Pasquale
In attesa di conoscere la data ufficiale di apertura al pubblico, IH Palermo Language Centre ha dedicato il periodo di lockdown a programmare una scuola ancora più sicura
In scaletta anche un monologo del comico Chris Clun, scritto per il festival del 23 maggio. I bambini di Capaci che fanno parte de I Teatranti Junior invece interpreteranno il testo di Buttitta "Cosa è la mafia" musicato da Busacca
Dal 30 maggio al 2 giugno le torri della Cattedrale di Cefalù apriranno le loro porte per accogliere quanti vorranno vivere una “speciale anteprima” del rinnovato "viaggio nella bellezza", così come denominato dal monsignor Giuseppe Marciante, vescovo della Diocesi
Un appuntamento su giovani e legalità che nel giorno in cui ricorrerà l'anniversario della strage di Capaci riunirà, con il patrocinio della Fondazione Falcone, alcune voci istituzionali