rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Attualità Bagheria

Bagheria, dalle arance amare degli alberi dei due corsi principali nasce una marmellata

L'amministrazione comunale ha effettuato le analisi chimiche sui frutti, che fino a ieri si perdevano per strada, scoperto che sono commestibili e deciso di raccoglierli e trasformarli. Il sindaco Tripoli: "Una bella opportunità di promozione del territorio"

Dalle arance amare degli alberi di corso Umberto e corso Butera, a Bagheria, nasce una marmellata. Fino a ieri si perdevano per strada, ma quest'anno l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Tripoli, dopo aver effettuato le analisi chimiche sui frutti avendo scoperto che sono commestibili ha deciso di raccoglierli e trasformarli.

Il prodotto finale è la conseguenza di un lavoro di squadra che ha visto in campo l'assessorato al Verde Pubblico, guidato da Massimo Cirano, gli operai del servizio Verde Pubblico e i volontari della Casa Dei Giovani, che materialmente si sono occupati della raccolta delle arance amare. La marmellata è stata poi realizzata grazie alla sinergia di diversi collaboratori, a partire dalla ditta U' Barunieddu e dal suo titolare Giuseppe Buttitta che ha realizzato il prodotto nel suo stabilimento. Il logo è stato creato dall'artista bagherese Caterina Guttuso, mentre i barattoli sono stati forniti da Girolamo Balistreri. Della stampa delle etichette se ne è occupata invece la tipografia Zangara.

"Recuperare dei frutti della nostra terra, riuscire attraverso essi a promuovere la nostra Città -  dice il sindaco Filippo Maria Tripoli - credo sia una bella opportunità di promozione, riuso e collaborazione di tutta la comunità".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Bagheria, dalle arance amare degli alberi dei due corsi principali nasce una marmellata

PalermoToday è in caricamento