Extempoarèa, una call per giovani artisti delle accademie di Belle Arti della Sicilia
Possono partecipare alla procedura gli studenti maggiorenni iscritti nell’anno accademico 2020/21 e i diplomati degli anni 2019, 2020 e 2021. Le opere pittoriche e fotografiche selezionate saranno esposte e immesse nel mercato dell'arte a partire da piazza Rivoluzione
Arèa, dopo anni di esperienza nel campo dello sviluppo e della promozione delle arti visive, lancia una nuova sfida e opportunità per la comunità artistica. Con “Extempoarèa”, Arèa vuole dare spazio ai giovani e creare un’opportunità di crescita e sviluppo per 15 artisti emergenti, attentamente selezionati, provenienti dalle Accademie di Belle Arti della Sicilia.
Possono partecipare alla procedura gli studenti maggiorenni iscritti nell’anno accademico 2020/21 e i diplomati degli anni 2019, 2020 e 2021. Le opere pittoriche e fotografiche selezionate saranno esposte e immesse nel mercato dell’arte presso la galleria di Arèa, a Palermo in piazza Rivoluzione 1.
Come partecipare
La domanda di partecipazione deve pervenire tramite mail a: extempoarea.call2021@gmail.com entro il termine perentorio del 1 settembre 2021, entro le ore 24. La mail con gli allegati deve avere come oggetto: Extempoarèa2021 e nome e cognome del soggetto partecipante.
I 15 selezionati dalla commissione scientifica, per dimostrare le loro abilità, potranno esibirsi e realizzare un’opera in estemporanea, dal 24 al 26 settembre 2021, durante la manifestazione “Extempoarèa - la Fieravecchia di piazza Rivoluzione”, periodo in cui verrà inaugurata l’esposizione.
La commissione
La selezione delle opere verrà effettuata dal comitato scientifico di Arèa composto da: Alessandro Bazan e Fulvio Di Piazza, artisti e docenti dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, e i curatori Giovanni lo Verso, scultore e presidente di Arèa, e Giorgia Görner Enrile, fotografa e organizzatrice di eventi culturali.