rotate-mobile
Animali

Finestrino aperto, qualche carezza e un giusto premio: il decalogo per chi viaggia con un cane

Per il trasporto del vostro amico quattro zampe è importante rispettare le norme previste dal nuovo Codice della Strada ma anche tutta una serie di accortezze. Ecco quali

Ignorare ed evitare di rassicurarlo quando si agita, abbaia o piagnucola altrimenti si rischia di aumentare il suo disagio. Per il trasporto del vostro amico quattro zampe è importante rispettare le norme previste dal nuovo Codice della Strada relativi al “Trasporto di persone, animali e oggetti su veicoli a motore", ma anche tutta una serie di accortezze. Ecco quali. 

10 accorgimenti utili per una vacanza serena in compagnia di un cane 

  1. Se il vostro cane è soggetto al mal d’auto, prima di partire chiedere consiglio al veterinario per contenere il disagio legato alla nausea
  2. Aprire parzialmente il finestrino durante il viaggio per permettere l’ingresso di aria fresca
  3. Non esporlo direttamente all’aria condizionata
  4. Cercare di guidare il più dolcemente possibile evitando accelerazioni e frenate non necessarie
  5. Assicurarsi che la temperatura all’interno dell’auto non sia né troppo calda né troppo fredda
  6. Durante i viaggi lunghi, fare soste regolari per permettergli di bere, sgranchirsi le zampe e fare i propri bisogni
  7. È sempre meglio abituare gradatamente l’animale ai lunghi tragitti e farlo viaggiare a stomaco vuoto
  8. L’associazione del viaggio a un’attività piacevole, ad esempio una passeggiata una volta giunti a destinazione, può aiutare a ridurre l’ansia e la paura
  9. Portare in auto un suo gioco o la sua coperta per rendergli l’ambiente più famigliare
  10. Gratificare con carezze e parole affettuose quando durante il viaggio rimane tranquillo

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Finestrino aperto, qualche carezza e un giusto premio: il decalogo per chi viaggia con un cane

PalermoToday è in caricamento