Emergenza Coronavirus
Covid, in Sicilia contagi in lieve flessione: cala il numero delle persone in ospedale
Condannato per mafia e morto in cella, dubbi sulle cause del decesso: via a nuove indagini
Salvatore Lupo, 31 anni e di Monreale, era stato ritrovato senza vita nel carcere di Frosinone. La Procura aveva chiesto l'archiviazione, il gip ha invece disposto nuovi accertamenti
"Vigili, transenne e volontari": cosi il Comune scoraggia gli assembramenti davanti alle scuole
La pattuglie della polizia municipale effettueranno i cosiddetti "controlli dinamici". Il sindaco Orlando: "Non è ipotizzabile un presidio fisso delle forze dell'ordine. Siano i genitori a collaborare"
Costume e Società
Da Palermo a Londra, il rock alternativo di Bozard: i concerti in barca conquistano gli inglesi
In Evidenza
Grida "mamma" e si accascia in cucina, morta bimba di 9 anni ad Acqua dei Corsari
lunedì pomeriggio, 16:30
Soffoca dopo una "sfida" su TikTok, morte cerebrale per la bambina di 10 anni
ieri pomeriggio, 16:30
Le proposte indecenti del manager alle modelle: "Ti devo sottomettere di nuovo..."
domenica scorsa, 09:00
Si lega cintura al collo per una challenge su TikTok, grave una bambina di 10 anni
ieri mattina, 10:10
Torna la zona rossa, città semideserta: l’ordinanza vieta le visite ai parenti
domenica scorsa, 11:56
Cronaca
Petizione per intitolare il Palchetto della musica a Giuni Russo, già superate le 1.500 firme
C'è l'ok del governo: sbloccati 90 milioni per riqualificare 34 edifici pubblici del centro storico
Il premier Conte firma un Dpcm che rende operativo il Contratto istituzionale di sviluppo. Il 2 febbraio la firma. Gli interventi riguarderanno quattro aree: Kalsa, Ballarò, Piede Fenicio e Teatro Massimo. I fondi dovranno essere spesi entro il 2023. Orlando: "Bisogna partire subito"
Sperone, riprendono i lavori nell'area dell'ex asilo vandalizzato e incendiato
Dopo l'abbattimento della struttura di via XXVII Maggio, la riqualificazione era stata interrotta a causa del Covid. Adesso la Reset ha avviato la pulizia ed entro l'estate allestirà una zona verde con parco giochi e campo di calcio. Giambrone: "I ragazzi avranno uno spazio di socialità"
Le nostre guide
Casa
Dall'aceto al bicarbonato di sodio, ecco i trucchetti per eliminare la puzza di fumo dalla stanza
I più letti
Soffoca dopo una "sfida" su TikTok, morte cerebrale per la bambina di 10 anni
ieri pomeriggio, 16:30
Si lega cintura al collo per una challenge su TikTok, grave una bambina di 10 anni
ieri mattina, 10:10
Coronavirus, in Sicilia più guariti che nuovi contagi (1.486): oltre 500 casi a Palermo e provincia
l'altro ieri, 18:15
Coronavirus, Musumeci: "Se i contagi non calano, lockdown come lo scorso marzo"
ieri pomeriggio, 13:19
Cronaca
Lavori di ristrutturazione in un palazzo di via dell'Arsenale, restauratrice cade dal ponteggio
I vigili del fuoco hanno soccorso una donna impegnata in un cantiere aperto per il rifacimento del prospetto. Salendo una scaletta avrebbe perso l'equilibrio finendo dal quarto al terzo piano del ponteggio. La lavoratrice è stata portata con l'ambulanza a Villa Sofia
2 commentiCronaca
Scavo Amap danneggia i Ficus in piazza Don Bosco, intervento di potatura urgente
Durante un intervento sul sistema fognario sono state tagliate alcune radici che hanno minato la stabilità degli alberi. Operai al lavoro. Necessario restringimento della carreggiata
Cronaca
Telecamere contro le discariche, ispettori ambientali e più differenziata: la Regione sblocca 18 milioni
Musumeci ha firmato l’accordo con il ministero dell’Ambiente e con il consorzio Conai che consentirà a Palermo, Catania e Messina di incrementare la raccolta e contrastare il fenomeno degli abbandoni irregolari di rifiuti. L'assessore Pierobon: "Sarà importante anche l’opera di sensibilizzazione nelle scuole"
3 commentiPolitica
Impianti di depurazione, la Regione accelera per l'approvazione: c'è anche quello di Acqua dei Corsari
L’assessore regionale al Territorio e ambiente Toto Cordaro ribadisce l’urgenza di alcuni interventi per superare la procedura di infrazione comunitaria e le relative criticità ambientali. Sei le pratiche più urgenti al vaglio della Commissione Via-Vas
Coca, armi e contanti in casa: il palermitano stimato da Pablo Escobar di nuovo nei guai
La vita di Nino Guzzardi - legato in passato ai corleonesi - sembra perfetta per la trama di una serie tv su narcos, droga e pallottole. Dopo avere scontato 30 anni di carcere sembrava aver cambiato vita: l'indagine della Finanza sull'asse Pescara-Milano ha però svelato i suoi nuovi traffici
La proposta: "Patente di immunità per vaccinati, libera circolazione per far ripartire l'economia"
Ugl sanità e medici: "Rilanciamo la necessità di un documento ufficiale che possa consentire a chi diventa immune di poter girare con maggiore facilità, in special modo sui mezzi o nei locali al chiuso, con relativo snellimento delle procedure di controllo"