Filtri d'amore, malocchio ed altre storie di ordinaria magària. Sabato 14 dicembre, l'Associazione di promozione sociale Tacus Arte Integrazione Cultura propone una serata all' [...]
Meretrici, case chiuse, desideri proibiti e pratiche amatorie. Sabato 30 novembre Tacus ripropone "Palermo a luci rosse. Eros, vizi, peccati e case chiuse", la passeggiata raccontata [...]
Sabato 30 novembre l'Associazione di promozione sociale Tacus Arte Integrazione Cultura e Manuela Randazzo, guida turistica autorizzata, propongono una visita guidata sulle tracce dell' [...]
A cura di Tacus, una passeggiata raccontata storico-antropologica sulla figura di guaritrici, magàre e avvelenatrici, donne abili nell'antica arte della manipolazione delle erbe - [...]
Giovani fanciulle, madri amorevoli, ammalianti seduttrici e spietate avvelenatrici. Da Violante a Gabriella, da Peppa la Sarda ad Aloisia, un viaggio "in rosa" nell'universo [...]
L'Associazione di promozione sociale Tacus Arte Integrazione Cultura, in collaborazione con Manuela Randazzo, guida turistica autorizzata, propone una visita guidata alla scoperta del [...]
Una passeggiata raccontata, ideata e proposta da Tacus Arte Integrazione Cultura, sulle tracce di delitti, casi di cronaca, intrighi e crimini misteriosi. Seguendo un'immaginaria &ldquo [...]
Nuovo appuntamento con il gioco investigativo a squadre ideato da Tacus. Sabato 9 novembre vi aspetta un nuovo caso di “Crime Night. Caccia all'assassino" ep. #5. Riuscirete a [...]
Domenica 27 ottobre, nuovo appuntamento con "Palermo misterica. Magia, mistero ed esoterismo", la passeggiata raccontata ideata e proposta da Tacus Arte Integrazione Cultura sulle [...]
Alchimista, esoterista, truffatore, mago, avventuriero: chi fu davvero il celebre Cagliostro? In un fitto intreccio di realtà, mito e leggenda, tra enigmi alchemici e messaggi esoterici [...]
Veleni, erbe magiche e magia popolare. Domenica 20 ottobre nuovo appuntamento con “Belladonna. Guaritrici, streghe e avvelenatrici”, la passeggiata raccontata ideata e proposta da [...]
Palermo terra d'amore, teatro di turbamenti e intrighi amorosi, ardenti passioni e subdoli tradimenti. Nella pittoresca cornice del centro storico, una passeggiata raccontata condotta sul [...]
Venerdì 18 ottobre appuntamento con Palermo a luci rosse. Eros, vizi, peccati e case chiuse, la passeggiata raccontata ideata e proposta da Tacus Arte Integrazione Cultura sul complesso e [...]
Domenica 13 ottobre, un nuovo appuntamento con I Beati Paoli e il mistero della setta, la passeggiata storico - antropologica ideata e proposta da Tacus Arte Integrazione Cultura che [...]
Una vecchia megera, un veleno eccellente ed una lunga scia di morte in una Palermo d'antan, dalle tinte fosche e infide. Venerdì 4 ottobre l'Associazione di promozione sociale [...]
Giovani fanciulle e vecchie megere, scaltre seduttrici e mogli devote, spietate avvelenatrici e madri amorevoli. Sono "Le donne tra i Beati Paoli", la passeggiata storico-letteraria [...]
Sabato 5 ottobre l'Associazione di promozione sociale Tacus Arte Integrazione Cultura, in collaborazione con Manuela Randazzo, guida turistica autorizzata, propone una visita guidata sulle [...]
AAA detective cercasi! Sabato 20 settembre l'Associazione di promozione sociale Tacus Arte Integrazione Cultura propone un nuovo appuntamento con "Crime Night, caccia all' [...]
Domenica 22 settembre Tacus Arte Integrazione Cultura propone "I Beati Paoli e il mistero della setta" la passeggiata raccontata storico - antropologico - letteraria sulla legenda [...]
"L'evento PHANTASMAGORIA andrà in replica domenica 3 novembre ore 17:30
Info e prenotazioni: 3202267975"
Filtri d'amore, malocchio ed altre storie di ordinaria magària. Sabato 14 dicembre, l'Associazione di promozione sociale Tacus Arte Integrazione Cultura propone una serata all' [...]
Meretrici, case chiuse, desideri proibiti e pratiche amatorie. Sabato 30 novembre Tacus ripropone "Palermo a luci rosse. Eros, vizi, peccati e case chiuse", la passeggiata raccontata [...]
Sabato 30 novembre l'Associazione di promozione sociale Tacus Arte Integrazione Cultura e Manuela Randazzo, guida turistica autorizzata, propongono una visita guidata sulle tracce dell' [...]
A cura di Tacus, una passeggiata raccontata storico-antropologica sulla figura di guaritrici, magàre e avvelenatrici, donne abili nell'antica arte della manipolazione delle erbe - [...]
Giovani fanciulle, madri amorevoli, ammalianti seduttrici e spietate avvelenatrici. Da Violante a Gabriella, da Peppa la Sarda ad Aloisia, un viaggio "in rosa" nell'universo [...]
L'Associazione di promozione sociale Tacus Arte Integrazione Cultura, in collaborazione con Manuela Randazzo, guida turistica autorizzata, propone una visita guidata alla scoperta del [...]
Una passeggiata raccontata, ideata e proposta da Tacus Arte Integrazione Cultura, sulle tracce di delitti, casi di cronaca, intrighi e crimini misteriosi. Seguendo un'immaginaria &ldquo [...]
Nuovo appuntamento con il gioco investigativo a squadre ideato da Tacus. Sabato 9 novembre vi aspetta un nuovo caso di “Crime Night. Caccia all'assassino" ep. #5. Riuscirete a [...]
Domenica 27 ottobre, nuovo appuntamento con "Palermo misterica. Magia, mistero ed esoterismo", la passeggiata raccontata ideata e proposta da Tacus Arte Integrazione Cultura sulle [...]
Alchimista, esoterista, truffatore, mago, avventuriero: chi fu davvero il celebre Cagliostro? In un fitto intreccio di realtà, mito e leggenda, tra enigmi alchemici e messaggi esoterici [...]
Sabato 7 e domenica 8 novembre, alle ore 18, l'associazione di promozione sociale TACUS – Arte Integrazione Cultura organizza la passeggiata dal titolo Palermo misterica, alla scoperta [...]
"Tacus, liberi tutti: idee, progetti, programmi" è il tema dell'incontro inaugurale dell'associazione di promozione sociale Tacus - Arte Integrazione Cultura. L' [...]
Una visita guidata al Qanat arabo - persiano del Gesuitico Alto al Fondo Micciulla, un'enorme opera di ingegneria idraulica costruita al di sotto della città, uno dei siti più [...]