Troppi studenti in quel palazzo, violate tutte le norme ed i diritti degli studenti, soprattutto dei disabili. Di Matteo: il Governo deve vigilare sui nostri figli!
A fine primavera la chiusura del cantiere. La dirigente scolastica Sara Inguanta: "Si sblocchino al più presto i fondi stanziati per la realizzazione degli spogliatoi e delle docce e per il rifacimento dei campi e degli impianti sportivi esistenti"
E' stato un brutto risveglio per l’istituto comprensivo statale Mantegna Bonanno. Appiccato incendio nel cortile esterno, sul posto la polizia. Polemiche sull'assenza di vigilanza: "Abbiamo poco personale, appena due bidelli. Alcuni giorni fa sono state vandalizzate le telecamere di un altro plesso"
I 400 bambini dell'istituto comprensivo "Renato Guttuso" hanno dedicato ai loro nonni canti, poesie, pensierini, filastrocche e fiabe. I nonni hanno ricambiato portando dolci e torte. La dirigente scolastica: "Un momento d'incontro e di riconoscenza"
E' successo all'istituto Tenente Anania, nessuno è rimasto ferito. La consigliera comunale Salvina Di Maggio attacca: "Tragedia sfiorata, inaccettabile e vergognoso". La replica dell'assessore Maltese: "Edificio già messo in sicurezza, si è trattato di un evento programmato"
Gli alunni della scuola media da circa 10 giorni stanno frequentando le lezioni in via Di Giorgio invece che in piazza Karol Wojtyla. Il dirigente scolastico Claudio Leto: "Giovedì incontreremo l'assessore Marano, speriamo di avere informazioni sulla fine dei lavori"
A lanciare l'Sos sono stati i residenti della zona, riuniti nel Comitato per Boccadifalco: "Davanti all'istituto c'è una discarica. Chiediamo controlli, telecamere e la presenza di vigili urbani"
Dagli uffici di Palazzo delle Aquile chiariscono: "A seguito delle riunioni tecniche che si sono svolte in prefettura e in questura è stato verificato che non sussistono motivi di ordine pubblico tali da richiedere la chiusura delle scuole"
Le lezioni si concluderanno l'11 giugno: solo in Friuli i giorni di scuola saranno di più. Abolita la festa dell'Autonomia regionale del 15 maggio. A Natale 16 giorni di stop: ecco il calendario completo delle vacanze
Una lettera aperta al mondo contro razzismo e xenofobia. L’hanno presentata a Ballarò, al co-working “MoltiVolti”, il sindaco e l’assessore alla Scuola Giovanna Marano
La scure del caro libri sulle famiglie, nella maggior parte delle scuole superiori palermitane è stato sforato il tetto spesa. L'indagine di Federconsumatori: "Le conseguenze della povertà e del disagio sociale non devono compromettere in alcun modo il diritto allo studio"
A metterlo a punto il Viminale. Il ministro Salvini: "L'iniziativa 'Scuole sicure' prevederà controlli straordinari anti-droga in numerose città per bloccare gli spacciatori di morte (spesso immigrati irregolari) davanti alle scuole italiane, alla riapertura di settembre"
Cinque giorni di lezioni, talk e laboratori con figure di spicco nei diversi settori, per fornire agli iscritti strumenti per leggere la realtà ed immaginarne una diversa, in un momento di profonda transizione sistemica
Quasi 22 mila euro per effettuare delle indagini diagnostiche e delle verifiche tecniche finalizzate alla valutazione del rischio sismico dell'edificio. Il sindaco: "La scuola accoglie i nostri ragazzi e poter assicurare loro ambienti sicuri è importantissimo"
La Giunta ha approvato la lista di interventi di ristrutturazione, messa in sicurezza, adeguamento sismico ed efficientamento energetico. Polemica dei consiglieri del Movimento 5 Stelle: "Nessuna risposta alle nostre interrogazioni sul tema presentate a novembre 2017"
Alcuni operatori della polizia ferroviaria - opportunamente formati - hanno incontrato 1.750 studenti di numerosi istituti scolastici, sia medie che superiori, di Palermo e provincia
I due nuovi poli sorgeranno a Mondello e ad Acqua dei Corsari. Restano però i dubbi, come per il concorso di progettazione delle nuove linee tram, sulla presidenza delle commissioni e la composizione delle stesse
La consegna nel corso del convegno “Il coraggio del futuro. Nuovo umanesimo e cittadinanza globale” al quale ha partecipato padre Josè Alberto Mesa, segretario mondiale dell’Educazione della Compagnia di Gesù
Quattro mila euro a tutti gli istituti statali, più 400 euro per ogni sede aggiuntiva. L'assessore Lagalla: "Le scuole potranno organizzare al meglio il percorso didattico offerto agli alunni"
Gli alunni del quarto anno degli istituti professionali partecipanti hanno dovuto rispondere a 40 domande su cinque materie e modellare quattro denti in quattro ore. L'anno prossimo la gara nazionale si disputerà a Palermo