Firma straniera anche nella mezza maratona, con il belga Romain. Emozionante l’arrivo di Vito Massimo Catania, che ha corso spingendo la carrozzina di Giusi La Loggia. Proteste degli automobilisti nella città piena di divieti e strade chiuse
La gara è in programma il prossimo 20 ottobre (partenza a Mondello) e sarà anche l’epilogo (quarta ed ultima tappa) del campionato italiano di corsa. A causa dei lavori nella zona di piazza Castelnuovo, gli atleti percorreranno un tratto più breve nel cuore della città rispetto al passato
La manifestazione, valida come sesta prova del Gp regionale, è stata organizzata dalla Murialdo Cefalù e dall'Universitas Palermo. Oltre 700 gli atleti in gara: tra gli uomini primeggia il messinese dell'Atletica Bergamo, tra le donne la portacolori del Marathon Caltanissetta
Trofeo Santissimo Crocifisso, il presidente della Fidal Palermo ha bissato il successo dello scorso anno. Al femminile tutto facile per la forte Giusi Rinaldi. Pubblico delle grandi occasioni a Montemaggiore Belsito per la storica gara
Tutto pronto per la 43a edizione del Trofeo Santissimo Crocifisso, in programma domenica. La storica gara (che vanta nel suo albo d’oro tra gli altri, Totò Antibo, i fratelli Selvaggio e gli etiopi Tedesse e Kipkemei Chirchir) è tra le più antiche e affascinanti d’Italia anche per il suo percorso
C'è tempo fino al 12 settembre per iscriversi alla competizione in memoria del brigadiere dei carabinieri che quest'anno "sposa" il Criterium europeo interforze di corsa su strada. La distanza da percorrere è di 10 chilometri. Ecco come partecipare
Per gli uomini secondo posto a Vito Messina, terzi al fotofinish Dario Chimenti e Calogero Di Gioia. Tra le donne argento a Rosalia Patti, terza Maria La Barbera
Tra gli uomini il ruandese Jean Marie Vianney Myasiro e il keniano Stanley Nyachweya dovranno vedersela con il nostro talento siciliano Alessio Terrasi. Tra le donne la ruandese Clementine Mukanganga ccercherà di bissare la vittoria della scorsa edizione
Tra gli uomini è la Marathon Monreale a consolidare il primato. La manifestazione internazionale si concluderà il 20 ottobre con la Palermo International Half Marathon
Parla etiope la 94esima edizione della kermesse internazionale: battuto l'atleta norvegese. Gradino più basso del podio per l'ugandese Chemutai. Prologo con il Trofeo delle Province per i giovani e la corsa vintage con protagonisti gli amatori
E' lunga circa cinque chilometri: si parte da contrada Spalmatore per raggiungere prima via Tramontana e infine piazza Umberto. A metà percorso la mitica salita spezza gambe del Passo della Madonna, a seguire una dolce discesa e un lungo falsopiano
La gara di otto chilometri sarà affiancata da una fluorescente passeggiata ludico motoria aperta a tutti di due chilometri. L'appuntamento è fissato, allo scoccare della mezzanotte, il 23 agosto. Potranno partecipare 700 atleti (500 per la competitiva e 200 per la passeggiata)
Ad aprire la kermesse è stato Salvo Campanella, atleta in carrozzina che ha preceduto lo start effettuando due giri del percorso grazie all’esoscheletro ReWalk, struttura autoportante che gli consente di stare sulle proprie gambe
Il portacolori dell'Universitas Palermo ha fatto fermare il cronometro sul tempo di 35'10'' staccando di 15'' Natale Grosso. Nella prova femminile, l'atleta della Podistica Messina s'impone su Bilello e Immesi. Oltre 500 i partecipanti, considerando anche le categorie giovanili
Maria Grazia Biello e Lorenzo Abbate i favoriti della gara podistica in programma domani. L'atleta più anziano iscritto alla corsa è il calatino Giuseppe Pantò, 81 anni. La manifestazione precede il 94° Giro podistico internazionale, in programma il 26 luglio
Vittorie di Filippo Lo Piccolo e Simona Sorvillo. Il forfait dell'ultima ora di Bibi Hamad (causa influenza) ha tolto un po' di pepe ad una gara a senso unico
L’evento, in programma domenica 5 maggio, è valido come prova del campionato italiano di corsa su strada Acsi. Attesi 500 atleti al via. Lo Piccolo e Hamad per la vittoria
Nella settima edizione del Trofeo del Mare, che quest'anno si è unita alla terza del Trofeo Equilibra Running Team, successo scontato per l'atleta di Misilmeri. Arriva da Cogne la vincitrice al femminile. Al traguardo 550 atleti
Francesco De Trovato è il più anziano della competizione. Andrea Girgenti, 19 anni, il più giovane. La partenza della 10 chilometri da via Libertà. Alle 11,30 via alla passeggiata ludico motoria
L'evento coinvolgerà 60 città italiane e nel mondo e 22 istituti penitenziari. Si correrà lungo via Libertà. Previste la gara competitiva sulla distanza dei 10 chilometri e la passeggiata ludico motoria di 3 chilometri