Il fuori programma di “Palermo classica”, diretta dal maestro Girolamo Salerno, ha conquistato il pubblico che non si è sottratto ai lunghi applausi. Il ricavato della serata è stato devoluto al progetto della prima scuola di minibasket in carrozzina in Sicilia e domani si fa il bis
Botta e risposta su Facebook tra l'attrice Giuditta Perriera - che critica la scelta del teatro di ospitare il concerto - e Giovanni Galletta, figlio del cantante che il prossimo 24 marzo salirà sul palco insieme al padre come ospite dell'evento
Ad esibirsi la Massimo Kids Orchestra, il Coro di Voci bianche e il Coro Arcobaleno, la voce solista di Clarissa Di Lorenzo, la voce narrante di Ernesto Marciante e la sand artist Stefania Bruno. Francesco Giambrone: "Il quarto sold out dall’inizio dell’anno"
Standing ovation per l'esecuzione dell'Orchestra sinfonica siciliana, diretta dal tedesco Alexander Mayer, che ha segnato l'inizio di Palermo capitale italiana della cultura.
Grazie a venti microfoni sistemati in palcoscenico, il concerto dell'Orchestra Sinfonica Siciliana, diretta dal viennese Alexander Mayer, si potrà ascoltare e vedere da piazza Ruggero Settimo. Il sovrintendente Pace: "E' il nostro regalo alla città per il 2018"
Ben milleseicento spettatori in soli due giorni. Il sovrintendente Giorgio Pace: "Il lavoro duro paga, voglio condividere questo importante traguardo con tutti i lavoratori che hanno creduto nel rilancio della Sinfonica"
Nell’ex chiesa di San Mattia ai Crociferi alla Kalsa si esibirà Roberto Gatto Quartet. Ci saranno anche workshop, mostre, jam session e incontri a suon di musica
Luci a led nel palcoscenico, una corona luminosa nella volta per vedere meglio le pitture di Gustavo Mancinelli e poltrone nuove. Ecco il nuovo look proposto dal sovrintendente Giorgio Pace
Tra le cose belle di questa manifestazione, sembrerà strano, c’è anche la delusione di chi giunto tardivamente non è riuscito ad assistere a uno dei tanti concerti gratuiti tra l'Aula Bunker, lo Spasimo e il Teatro Massimo
Il primo festival delle band emergenti, organizzato in co-produzione dalla Tecnoline Service srl e dal Comune, con l’intento di mettere in evidenza i talenti dei giovani palermitani. Più di 38 i gruppi che hanno partecipato
Il Blue Note Jazz che si sarebbe dovuto svolgere il 23 e il 24 settembre al Red Brick Warehouse è stato posticipato a data da definirsi a causa della improvvisa malattia di Donald Fagen, che non permetterà all’artista di esibirsi con la sua band
La deputata palermitana alla Camera del Movimento 5 Stelle, Loredana Lupo, parla di "danno da 14 mila euro". Presentata una richiesta di accesso agli atti al Comune "per conoscere gli accordi che hanno determinato questa scelta"
Quattro i musicisti che suoneranno durante il concerto “Le vie dell’amicizia", in programma nella capitale iraniana il 6 luglio. L'8 luglio si esibiranno al Ravenna Festival
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e cookie di profilazione, per migliorare i servizi e per pubblicità profilata.
Continuando la navigazione presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Maggiori Informazioni