Erano accusati di avere usato per fini "non istituzionali" il denaro a disposizione dei gruppi parlamentari. Confermata la sentenza di non luogo a procedere emessa dal gup
Il presidente della Repubblica è stato accolto dall'inno nazionale. Prima di entrare in aula, si è soffermato per qualche minuto con Ardizzone, nella torre pisana, l'ufficio della più alta carica parlamentare
La cerimonia sarà aperta con l’esecuzione dell’inno d’Italia a cura della fanfara dei carabinieri, seguiranno gli interventi dei presidenti dell’Ars, Giovanni Ardizzone, e della Regione, Rosario Crocetta
Lo stop dei lavori coincide con la campagna elettorale per le elezioni dell'11 giugno. Possibile un ulteriore rinvio a dopo i ballottaggi. Vanno avanti però i preparativi per i 70 anni della prima seduta. Una cerimonia solenne con il presidente Mattarella
Il testo è passato con 37 voti a favore, 15 contrari e 7 astenuti. Tra le norme più attese, l'articolo 15 istituisce un fondo per la disabilità. Ardizzone: "Legge light e alla luce del sole"
Il dibattito si è arenato sull'articolo 13, che prevede l'introduzione di un fondo immobiliare all'interno del Fondo pensioni. L'assessore all'Economia:"Se non si approvasse questo articolo mancherebbero i soldi per completare la manovra"
La conferenza dei capigruppo ha trovato un'intesa per arrivare al voto entro questa settimana. L'esecutivo intanto ha presentato la riscrittura della norma che regola il fondo per le persone con disabilità. Ardizzone: "Gli uffici stanno verificando la copertura finanziaria"
Quarantacinque gli articoli approvati dalla commissione Bilancio nei giorni scorsi. Il presidente Giovanni Ardizzone sembra però intenzionato a stralciare una serie di norme giudicate fuori contesto. Nelle stesse ore i capigruppo sfileranno davanti ai magistrati della Corte dei Conti
Dovranno giustificare alcune voci messe a bilancio e pagate con i contributi pubblici. I dubbi sollevati dalla magistratura contabile riguardano soprattutto consulenze, trasferte e l'inquadramento contrattuale dei dipendenti
La Corte costituzionale si dovrà pronunciare su una questione di legittimità costituzionale sollevata dal Tribunale nell'ambito di un ricorso presentato dall'onorevole Pino Apprendi (Pd) contro il deputato regionale Francesco Riggio, decaduto dalla carica per la legge Severino
Sala d'Ercole ha approvato il ddl che autorizza la Regione all'esercizio provvisorio per due mesi. Il sì più pesante è quello dato al disegno di legge per i precari degli Enti locali
L'ex presidente dell'Assemblea ed ex assessore al Turismo deve scontare 2 anni e 8 mesi. Avrebbe fatto ottenere ad alcuni imprenditori dei fondi europei per realizzare un golf resort, ottenendo in cambio "lavori e servizi". Al suo posto c'è Di Maggio
I fatti contestati si riferiscono alla precedente legislatura (dal 2008 al 2012). I parlamentari hanno dimostrato di aver speso i soldi dei gruppi parlamentari per finalità politiche e istituzionali
Gli articoli sono stati approvati, manca solo il voto finale. Basterà il 60% dei consiglieri per mandare a casa il primo cittadino. Più ore di permesso giustificato dal lavoro per i componenti dei Consiglio
Apertura straordinaria: la sede dell’Assemblea regionale siciliana potrà essere visitata da cittadini e turisti. Dai quadri e gli affreschi, ai "Tormenti e incanti" di Ligabue e i giardini reali del Palazzo
Il gup ha condannato a due anni - pena sospesa - l'ex capogruppo Pdl. Assolto invece Cateno De Luca. L'accusa era quella di avere usato il denaro destinato ai gruppi parlamentari per fini non istituzionali
Questa la richiesta di condanna avanzata dal pm Maurizio Agnello per gli ex capigruppo di Pdl e Mpa-Gruppo Misto. Entrambi, accusati di peculato, hanno optato per il rito abbreviato. Il processo davanti al gup Riccardo Ricciardi
Secondo l'accusa, con i fondi destinati al funzionamento dei gruppi parlamentari sarebbero stati fatti acquisti di ben altro genere: dalle borse firmate alle vacanze in alberghi di lusso
Il ministro dell'Interno ha partecipato alla cerimonia di intitolazione della sala gialla e della rossa all'ex presidente della Regione e all'ex segretario siciliano e parlamentare nazionale del Pci
Lo ha stabilito la Corte dei Conti. Cracolici, oggi assessore regionale all'Agricoltura, risponde per le spese sostenute nella scorsa legislatura quando era capogruppo del Partito democratico