A darne notizia i sindacati che oggi hanno incontrato, per la prima volta, l'impresa D'Agostino Costruzioni, subentrata a giugno alla catanese Tecnis: "Cantiere in ripresa, previsto nel 2020 l'inizio dei lavori alle stazioni Lazio e Politeama"
Il sindacato ha incontrato le aziende responsabili dell'appalto per capire le ragioni dei ritardi. Il segretario generale Piero Ceraulo: "Non comprendiamo perché, mentre a Genova l'opera è seguita da un commissario che ha tagliato i tempi, da noi non si sia intervenuti allo stesso modo"
L'incontro, organizzato da Feneal Filca Fillea, è fissato dalle 8 alle 11 al Teatro di Verdura: "Il Comune circa un mese fa ha chiesto l'autorizzazione a procedere al Mef e al ministero del Lavoro ma ancora siamo in attesa di una risposta"
A porsi questa domanda è il segretario generale Fillea Cgil Palermo Piero Ceraulo. Il sindacato chiede un incontro urgente con il Comune e con la società che sta realizzando i lavori per conoscere i motivi della sospensione delle attività
I sindacati fanno fronte comune e creano il comitato per il lavoro, che riunisce lavoratori edili, occupati e non. Una delle prime azioni simboliche sarà una manifestazione per chiedere il raddoppio del ponte Corleone
Secondo la Fillea Cgil in città nel 2008 gli occupati del settore erano 18 mila, oggi sono poco più di 8 mila. Il segretario provinciale Piero Ceraulo: "Stimiamo la presenza di almeno 2 mila operai in nero concentrati sull'edilizia residenziale, ovvero nei lavori privati di ristrutturazione, soprattutto nel centro storico"
La richiesta è stata formalizzata ai ministeri dell'Economia e del Lavoro. I sindacati: "Vicenda legale ingarbugliata, ma ci sono soluzioni in grado di rimuovere le anomalie". Il 24 assemblea al Teatro di Verdura
La richiesta, rivolta al sindaco della città metropolitana, arriva dai sindacati degli edili: "Il bando, con il quale gli assessorati regionali all’Economia e alle Autonomie locali hanno attivato gli investimenti per le manutenzioni prevede dei termini di presentazione che scadranno il 31 agosto"
Azione congiunta dei sindacati per tutelare non solo operai e disoccupati ma anche autonomi, restauratori, architetti, ingegneri, geologi impegnati nei cantieri della città con collaborazioni e contratti irregolari
I lavori dell'opera, dal costo di 16 milioni di euro, nel 2015 sono stati affidati alla Tecnis. Dopo la crisi di quest'ultima la rendicontazione si è fermata. A lanciare l'allarme è la Fillea Cgil Palermo che chiede al Comune, stazione appaltante, di procedere al pagamento diretto
Il destino dell'Anello Fs e della Bolognetta-Lercara al centro del faccia a faccia tra il sindacato e il ministro delle Infrastrutture. Ceraulo (Fillea): "Se ripartono i cantieri riparte l'occupazione. Operai aspettano segnale concreto"
Il percorso della cessione dell'azienda alla Pessina si è interrotto e i sindacati degli edili sono preoccupati: "Il mancato completamento dell’opera per la città sarebbe un evento tragico"
L'accordo è stato siglato tra il dipartimento Energia e il gruppo tedesco Heidelberg, dal 2016 proprietario del cementificio. Feneal, Filca e Fillea: "Importanti le ricadute sul piano occupazionale e per il rilancio dell'attività”
Intesa raggiunta tra Rfi e Sis per la demolizione di cinque edifici danneggiati dagli scavi. Al loro posto sorgerà una piccola area verde. Il completamento della galleria Imera-Lolli però rimane al palo, nuova gara all'orizzonte