Ascoltati il sindaco Giardina, il primo cittadino di Godrano Mastropaolo, il comandante dei carabinieri Saviano e Salvatore Battaglia. Il presidente Claudio Fava: "Sarà nostra cura trasferire alla competente autorità giudiziarie alcune informazioni acquisite"
Salvatore Giardina, primo cittadino di Mezzojuso: "Sarà per me l’occasione per poter chiarire la mia posizione e quella dell’amministrazione comunale e poter dare un contributo all’accertamento della verità"
Il sindaco di Mezzojuso non ha apprezzato il servizio trasmesso dal giornalista durante l'ultima puntata di "Non è l'Arena": "La 7 riporta quello che più le conviene per sostenere la sua tesi"
La vicenda delle tre donne che da anni denunciano minacce e intimidazioni da parte della mafia dei pascoli. Per il primo cittadino Salvatore Giardina la trasmissione in onda su La7 ha "gravemente danneggiato l'immagine di un'intera collettività"
Il tribunale del Riesame ha disposto l’annullamento degli ordini di custodia cautelare in carcere nei confronti dei tre uomini che erano stati arrestati il 22 dicembre scorso
Così scrive il gip nell'ordinanza di custodia a carico dei tre uomini arrestati con l'accusa di avere tormentato Irene, Ina e Marianna Napoli, le tre imprenditrici agricole di Mezzojuso finite al centro dell'attenzione per avere denunciato le intimidazioni ricevute
Intanto per un difetto di notifica è stata subito rinviata al prossimo 18 febbraio l'udienza preliminare per la richiesta di rinvio a giudizio nei confronti del conduttore di "Non è l'Arena", querelato per diffamazione dal sindaco di Mezzojuso nell'ambito della vicenda delle 3 imprenditrici agricole
Le fiamme hanno avvolto la Renault dell'agente assicurativo che da sempre sostiene pubblicamente le tre donne, proprietarie di una azienda agricola e da tempo vittime di minacce e intimidazioni
Recinzioni tagliate, invasioni di campo e cani brutalmente uccisi. Accertate le responsabilità di Simone La Barbera ("Il lungo", fermato con l'operazione Cupola 2.0) Antonino Tantillo e Liborio Tavolacci nella tentata estorsione a Irene, Gioacchina e Marianna Napoli
L'avvocato Bisagna ha annunciato che verrà presentata una querela contro due persone, di cui al momento non è stata resa nota l'identità, con l'accusa di diffamazione aggravata: "Calunnie sul papà delle signore come confermato da una sentenza del 1974"
Gli attacchi sui social sono iniziati dopo la testimonianza di un ex carabiniere a un processo: "Il capomafia di Mezzojuso Napoli faceva in modo che Provenzano fosse ospitato nel 'suo' territorio". L'avvocato: "Un modo per delegittimare il loro operato"
A segnalarlo un automobilista preoccupato per le condizioni di un viadotto che si trova tra Mezzojuso e Vicari inaugurato un mese fa, ma la società che gestisce la rete autostradale getta acqua sul fuoco: "Nessun cedimento"
La vicenda di Irene, Anna e Gioacchina, titolari di una azienda agricola a Mezzojuso, al confine con Corleone, e vittime di minacce e intimidazioni. Adesso la commissione Antimafia di Palazzo dei Normanni, presieduta da Claudio Fava, vuole vederci chiaro
L'incendio è divampato ieri sera, intorno alle 21.30. Sul posto sono giunte un'autopompa serbatoio e due autobotti dei vigili del fuoco e dopo diverse ore l'incendio è stato domato. Indagini in corso per stabilire le cause del rogo
Irene, Ina e Anna Napoli dal 2006 sono vittime di intimidazioni nella loro azienda agricola di Mezzojuso, novanta ettari di terra che fanno gola ai clan. Il sindaco adesso convoca un vertice: "Individuare responsabilità e soluzioni"
I dipendenti della Bolognetta Scpa, impegnati nei lavori di ammodernamento dell'arteria stradale, hanno bloccato il passaggio delle auto all'altezza dello svincolo per Mezzojuso. Regione fissa vertice per il prossimo 3 ottobre. I sindacati: "Rischio incompiuta"