Dopo il taglio del nastro e la seduta inaugurale dell’Assemblea, Alessandra Turrisi presenterà il libro “Dalle Mafie ai Cittadini. La vita nuova dei beni confiscati alla criminalità”. L'assessore Pizzo: "Qui dentro i ragazzi potranno dialogare, lavorare, programmare e porre le basi per una società migliore"
Il tratto di costa compreso tra il lido Park Florio e la Scalidda negli ultimi dieci anni è stato interessato da diversi eventi franosi e per questo interdetto al pubblico. La Regione ha finanziato la progettazione esecutiva per i lavori di risanamento
Il locale si trova sulla statale 113 a Villagrazia di Carini ed è gestito dalla moglie di Giovanni Impastato, fratello di Peppino. In questo periodo è chiuso per lavori di ristrutturazione e per un problema relativo alle licenze. "Per i vigili del fuoco è doloso"
Prevista l’attivazione di rapporti di collaborazione con gli allevatori che allevano capi non riconosciuti e non iscritti a registro anagrafico, che nell'Isola rappresentano il 67%. Il presidente Musumeci: "Un primo passo per la salvaguardia genetica e la valorizzazione della filiera zootecnica"
L'opera è stata realizzata su commissione dell'assessore alle Politiche giovanili Verusca Pizzo e della consigliera Rosalinda Mazzola dall'artista Beny Vitale per lanciare un messaggio alle nuove generazioni: non cambiate paese per cercare fortuna
Si tratta di un copertone recuperato in fondo al mare dall'ambientalista Ciccio Kayak grazie alla collaborazione della ditta autospurghi di Leone Aldo che ha messo a disposizione gratuitamente il camion con la gru
Cinquecentomila euro la cifra chiesta dal proprietario, ma l'immobile ne vale solo 80. Intanto la Regione - come anticipato da PalermoToday- ha detto sì all'esproprio
L'8 ottobre del 1983 fu assassinato per sbaglio dalla mafia. L'amministrazione omaggia con un dono floreale la vittima. Il figlio: "Dopo quasi un anno finalmente è stato rimosso anche il defibrillatore posto accanto alla targa che ricorda mio papà"
La Regione esproprierà l'immobile e il terreno, mentre la Città metropolitana di Palermo procederà al recupero del bene per la sua fruizione. A disposizione ci sono circa seicentomila euro
Qualche giorno dopo l'annuncio della Regione di aver stanziato 106 mila euro per l'acquisizione dell'immobile, a sollevare il caso è il sindaco di Cinisi: "Si rischia di perdere i fondi per riqualificarlo. Chiesto un tavolo per uniformare le due iniziative"
Il ritrovamento è stato fatto lungo la costa. Dalla torre di controllo è stata diffusa una Notam (Notice to airmen) per comunicare il blocco temporaneo della taxiway D e della pista 02/20. Possibili disagi e ritardi per i viaggiatori
Impegnati 106mila euro per l’acquisizione dell’immobile, dichiarato cinque anni fa di “interesse culturale”. Il presidente Musumeci: "Manteniamo l'impegno assunto, anche da me in prima persona, al tempo in cui guidavo la commissione Antimafia, nei confronti della famiglia"
Oltre ai sigilli sono scattate anche quattro denunce per disturbo alla quiete. Accertamenti in corso su presunte violazioni della normativa in materia di pubblici spettacoli
Intervento dei carabinieri in via Fava: riscontrate alcune presunte irregolarità relative alla Scia edilizia e commerciale. Sullo sfondo anche una richiesta per il cambio di destinazione urbanistica alla quale la Regione avrebbe dato parere sfavorevole