I lavori per la canalizzazione saranno ultimati entro aprile. Ad annunciarlo è stato il presidente della Regione, Nello Musumeci: "Assicuriamo condizioni di sicurezza e di vivibilità alle comunità"
Lo ha deciso il Consiglio dei ministri su proposta del ministro dell'Interno Matteo Salvini. Il Consiglio comunale è decaduto nel maggio dello scorso anno perchè erano emerse "forme di ingerenza da parte della criminalità organizzata, che hanno esposto l’ente a pesanti condizionamenti"
Stava facendo lavori di manutenzione sulla sua piccola moto da cross quando il dito è rimasto incastrato negli ingranaggi. Poi l'intervento del 118, la volata in ospedale e un delicato intervento di 5 ore nel reparto di Chirurgia plastica del Civico
Così ha deciso il Riesame in relazione all'interdittiva emessa nei confronti dei titolari de La Sorgente, a Borgetto, indagati - a vario titolo - insieme ad altre sei persone con l'accusa di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro
Alessandro Rumore è accusato di avere intascato 50 mila euro in rimborsi per missioni sindacali mai avvenute. Il Tribunale del Riesame ha revocato la sospensione perchè sono venute meno le esigenze cautelari. Il prossimo 11 settembre è fissata l'udienza preliminare
Eseguite 8 misure interdittive nei confronti dell'amministratore della comunità New River di Borgetto e di altre persone che avrebbero sfruttato il lavoro di adolescenti nigeriani nelle loro campagne (paghe da 12 euro al giorno)
I giudici amministrativi hanno respinto il ricorso proposto dall'ex sindaco Gioacchino De Luca. Dallo scorso anno l'amministrazione è affidata a una commissione straordinaria
Nei guai un 35enne, che ad agosto ha inscenato la singolare protesta per chiedere un lavoro. I carabinieri lo hanno identificato e adesso deve rispondere di deturpamento e imbrattamento di cose altrui
Ha risposto alle domande del gip e fatto parziali ammissioni l’appuntato scelto e delegato Cocer Alessandro Rumore, arrestato con l'accusa di avere incassato più di 50 mila euro di rimborsi per missioni sindacali, mai avvenute
I retroscena dell'arresto di Alessandro Rumore, palermitano di 47 anni. Per legittimare le somme richieste (circa 50 mila euro) si sarebbe fatto aiutare da un albergatore albanese. L'indagine nata dopo una rapina. "Perché i cristiani quello che dico di fare quello fanno..."
Nei guai un appuntato dell'Arma delegato del Cocer in Sicilia, in servizio a Borgetto. Deve rispondere di truffa e falso. Avrebbe gonfiato i rimborsi e in alcuni casi attestato viaggi - per motivi sindacali - mai fatti
In manette un trentenne, notato dalla polizia mentre cedeva stupefacenti a due clienti. Gli agenti hanno trovato e sequestrato circa 46 grammi di cannabis
Il noto attore e cabarettista è accusato di aver pedinato l'ex fidanzata e di averla minacciata su Facebook utilizzando un account creato con un nome falso. Lui si difende: "Hanno il solo obiettivo di distruggermi". Dovrà rispondere anche di omessa custodia di armi
Era alla guida quando si è sentito male, così ha accostato. Gli amici che erano con lui hanno chiamato i soccorsi, ma era già troppo tardi. Sul posto carabinieri e vigili del fuoco
La vicenda è destinata ad approdare in tribunale. Il leader animalista Enrico Rizzi: "Il cavallo stava trainando una carrozza di 400 chili e per raggiungere la chiesa è stato costretto a fare una salita ripidissima"
Così ha deciso il gup per Gianfranco Cangialosi, che dovrà scontare 6 anni di carcere. Il 33enne ha colpito il padre del conducente del mezzo contro il quale si è scontrato e poi è fuggito
Andrea D'Arrigo era finito in manette nell'ambito dell'operazione "Carthago" del 2009. Venne poi assolto in Cassazione per non aver commesso il fatto. Adesso sono stati tolti i sigilli al suo patrimonio
Il tentato omicidio di Borgetto risale allo scorso luglio. La pena per l'imputato è inferiore a quella richiesta dalla Procura - sei anni ed otto mesi - perché il giudice ha concesso le attenuanti
Il "Panda", arrestato dai carabinieri dopo 2 mesi di latitanza, si nascondeva a 30 chilometri da Palermo. Il proprietario dell'immobile che ospitava il boss è un uomo di 53 anni, volto noto alle forze dell'ordine: deferito con l'accusa di favoreggiamento