Secondo i dati forniti da CoReVe – Consorzio Recupero Vetro, l'Isola è la Regione del Meridione ad aver avuto la performance migliore. Bene anche il Sud nel suo insieme che ha ottenuto un incremento a due cifre: +13,8%
Il decreto prevede "misure per la promozione della generazione distribuita nel territorio e mira a favorire l’adozione generalizzata delle tecnologie delle fonti rinnovabili, e in particolare dell’energia solare"
Il progetto verrà presentato nel dettaglio il prossimo 12 giugno da Sicilesco e AnciSicilia a Palazzo dei Normanni: "Si potrà partecipare dal 16 giugno al 30 agosto"
Il settore Ambiente ha emanato un bando rivolto alle organizzazioni di volontariato per dare vita ad una campagna di sensibilizzazione e promozione della differenziata. Gli incarichi saranno a titolo gratuito: ecco come presentare domanda
L’unica manifestazione dedicata alla mobilità sostenibile al Sud. Per l’ottava edizione, gli organizzatori Gaspare Borsellino e Dario Pennica, hanno previsto due giorni di forum e tavole rotonde con i massimi esperti del settore
I volontari hanno premiato gli “urban heroes” di tutti i giorni: ciclisti, pedoni e utenti dei mezzi pubblici. Andrea Boraschi, responsabile della campagna Trasporti: "A tutti loro va il nostro grazie"
Due team siciliani sono candidati a vincere il premio promosso da Terna, Fondazione Cariplo e Cariplo Factory per i progetti più innovativi in tema di energia
L'iniziativa è portata avanti da Confcommercio con l’università di Bologna. Verranno organizzati incontri, presentazioni ed escursioni in mare per coniugare attività di intrattenimento e ricerca scientifica
Protagonisti dell'iniziativa gli allievi del Cpia, scuola secondaria di primo grado dove le classi sono formate quasi esclusivamente da migranti provenienti dall'Africa occidentale
Correre raccogliendo i rifiuti che si incontrano lungo il percorso: è la nuova pratica del benessere fisico declinato in modalità ecologica. Esplosa in Svezia, la disciplina si sta diffondendo in tutta Europa. Domani (sabato) appuntamento al parco della Salute del Foro Italico
E' il terzo intervento sull'isola dopo il protocollo d'intesa firmato nel 2016. Le gomme, giunte a fine vita, sono state raccolte gratuitamente e - dato che sono riciclabili al 100% - condotte negli impianti di trattamento: saranno riutilizzate in una molteplicità di modi
Rappresentano un modello di riferimento perchè sono riusciti a superare la soglia del 50% di raccolta: sono 108 in tutta la Sicilia. Il presidente della Regione, Musumeci: "Siano da stimolo per le altre amministrazioni che fanno precipitare l'Isola all'ultimo posto in Italia"
Gli importanti risultati raggiunti in tema di raccolta dei rifiuti potrebbero avere dei risvolti positivi per i cittadini: al vaglio la possibilità di ridurre la tassa a chi differenzia di più. Il vice sindaco Angelo Cinà: "A marzo e a febbraio abbiamo superato il 60% di differenziata"
Sarà collocato in via Giovanni Verga, in via sperimentale, per sei mesi. Ecco gli orari in cui i cittadini e i venditori del mercato del quartiere potranno gettare la spazzatura speciale
Si tratta di vasche ribaltabili per il servizio porta a porta. Il sindaco: "Stiamo uscendo dal circuito del noleggio, che tutti i comuni subiscono. Questi investimenti nel tempo ci porteranno a risparmi nella tariffa".
Sono state donate dall'Enel al Comune per l'impegno nell'uso razionale dell'energia negli edifici comunali e distribuite ai vari rami dell'amministrazione
La cerimonia si è tenuta nell'aula magna della Scuola Politecnica, all'interno del campus universitario. Poi la presentazione del concentratore che trasforma l’energia del sole in forza meccanica.