L'iniziativa è stata realizzata in partnership con il consorzio EcoTyre che ha ritirato con i propri mezzi - a costo zero per l'Amministrazione - i rifiuti per trasportarli negli impianti di trattamento e avviarli al recupero
Giuseppe Norata è sceso in strada insieme alla polizia municipale per scovare i "furbetti": armato di guanti ha rovistato tra la spazzatura alla ricerca di un indizio che permetta di risalire ai cittadini indisciplinati
Organizzata da Lisca Bianca, Palma Nana e dalla Lega navale italiana nell'ambito dell'iniziativa "Liberiamoci dalla plastica". Il sindaco Orlando: "Un atto di amore per Palermo"
E' questo il bilancio dell'iniziativa di Legambiente che si è svolta al Foro Italico. Il presidente del circolo di Palermo. Maria Zammito: "I cittadini vogliono la differenziata anche di qualità, purché il Comune organizzi bene la raccolta"
Nei primi sei mesi del 2018 hanno superato la soglia del 65 per cento di raccolta differenziata. Il presidente Gianfranco Zanna: "Per un ciclo virtuoso dei rifiuti bisogna realizzazione gli impianti puntando soprattutto sull’organico che rappresenta oltre il 50 per cento"
Firmata la convenzione fra il Comune e la Mediterranea Demolizioni: ogni bottiglia, flacone, lattina o barattolo avrà un valore di 10 centesimi di euro per i primi mesi di attività del servizio
L'iniziativa di Legambiente trasformerà l'area che si trova tra il parco delle Salute e il prato in una eco stazione provvisoria dove sarà possibile barattare plastica, carta, metalli, vetro e scarti di cibo con i prodotti alimentari delle aziende agricole di Coldiretti
Mobility Urban Values è un progetto di ricerca applicata per migliorare la mobilità urbana attraverso un approccio innovativo che incoraggia i cittadini a muoversi in modo più sostenibile attraverso un gioco
La deputata regionale del Movimento 5 Stelle Stefania Campo incalza con un'interrogazione il governo Musumeci a coinvolgere le università locali per valutare l’applicabilità della tecnologia Hyperloop (treni capaci di viaggiare a 1.200 chilometri all'ora dentro un tubo a bassissima pressione)
E' composto da circa 100 vasi ed è stato curato dall’associazione Coltivare Bio Naturale con la consulenza del direttore dell’Orto Botanico dell’Università. Padre Vitrano, sacerdote della Missione: "Un nostro fratello accolto avrà l’impegno di innaffiarlo e di curarlo"
Si tratta della prima iniziativa in Europa di ecomobilità diffusa a caratura regionale. Previsto un percorso ecosostenibile all'interno di bagli antichi e masserie di lusso
Sarà attivo, in via sperimentale, il sabato. I cittadini potranno conferire organico, carta e cartone, plastica, vetro e metalli: 36 le fermate. Il sindaco Cinque: "L’intento è quello di ridurre al minimo l’indifferenziato"
Un contenitore per la raccolta dell'umido, uno per la carta più i sacchetti biodegradabili. La consegna avviene nel salone comunale il mercoledì e il giovedì
La giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità da 4 milioni e 600 mila euro che prevede anche l'installazione di un sistema di telecontrollo per prevenire i furti di cavi elettrici
Il contributo economico ha lo scopo di spingere le aziende ad ammodernare l’intero processo produttivo introducendo fonti energetiche rinnovabili. Il presidente Musumeci: "Attivare queste risorse assume un’importanza strategica soprattutto per la tutela dell’ambiente"
L'indagine di Greenpeace effettuata in 162 bar, pub e caffetterie (in dieci città italiane tra cui Palermo) rivela che in Italia un locale plastic free è già possibile
Il nuovo mezzo ecosostenibile, dalle ridotte dimensioni, è adatto a percorrere le aree pedonali e le vie più anguste del centro storico: è stato assegnato agli agenti addetti ai servizi di prossimità
Nel mese di giugno toccata quota + 75%. Il sindaco Giosuè Maniaci: "Il prossimo obiettivo sarà quello di poter fornire ad ogni famiglia quattro contenitori per la raccolta differenziata"