Grazie alla convenzione - della durata di 5 anni - siglata a maggio scorso tra la Regione e l'ateneo del capoluogo siciliano, tre laureandi, sotto la guida di un tutor, sono stati a contatto diretto con la macchina amministrativa regionale
Una pubblicazione completa dove oltre alla cartina e alla lista dei monumenti da vedere c'è molto altro: quasi obbligatorio mangiare a morsi l’arancina, fare una corsa sulla spiaggia di Mondello ammirando le ville liberty e perdersi nei vicoli del centro, senza fretta
Si tratta di negozi specializzati in articoli e attrezzature per la coltivazione e il giardinaggio con un occhio di riguardo al mondo della canapa. A Palermo in tutto ce ne sono 13
Intanto è quasi già sold out il prossimo concerto dell'artista neomelodico di origini palermitane che piace tanto ai calciatori (da Insigne a Donnarumma). Significativo il titolo dell'evento: “Ti aspetto all’altare”
Gianmarco Levantino, Domenico Meli e Pietro Romano si sono aggiudicati le borse di studio, messe a disposizione da Agos, nell'ambito del progetto “A tu per tu at University”
Il festival - che si svolgerà dal 27 al 31 marzo - rappresenta un’importante vetrina per gli artisti che hanno l’occasione di mostrare il proprio lavoro a una giuria di esperti e professionisti oltre che a un pubblico attento e curioso
Spopolano nel mondo attività commerciali con brand che in qualche modo si rifanno all'universo ideologico della criminalità organizzata. On line è possibile anche ricevere i consigli di Mamamafiosa. Il senatore Nicola Morra: "Pesante danno di immagine al Made in Italy"
L'aneddoto raccontato dal produttore cinematografico fiorentino: "Stavamo girando in Sicilia "To Forget Palermo" con Mimi Rogers, ai tempi sua moglie. Giocammo a basket e mi ruppi il mignolo. Quella folle corsa verso l'ospedale..."
In occasione della Giornata celebrativa del Genio, il sindaco Leoluca Orlando ha accolto gli allievi del liceo internazionale Jules Guesde di Montpellier e i ragazzi palermitani del linguistico Cassarà
A parlare è il presidente Ibrahima Kobena: "Palermo è fra le città più sicure d'Italia, sempre più impegnata a cancellare l'immagine mafiosa del passato"
L'11 gennaio 1996 il figlio del pentito Santino fu torturato, strangolato e sciolto nell’acido. Orlando: "L'orrore di quel gesto non può essere dimenticato, la sua fine terribile è sprone a proseguire nella battaglia contro la mafia"
E' stato deliberato l'invio al Consiglio di disciplina territoriale del fascicolo relativo al caso di Fabio Citrano e alle espressioni rivolte al vicepremier
Il quotidiano sottolinea nell'articolo di apertura che tre delle quattro più alte cariche istituzionali del Paese sono rivestite da cittadini meridionali e aggiunge "Ecco perché Salvini ha tutti contro". Bufera sui social. Di Maio: "Giornale finanziato anche con soldi dei terroni"
Prosegue la campagna “Ora basta” di Unione dei Sicilia – Sicilia Nazione. Obiettivo: "evidenziare con chiarezza le diseguaglianze che colpiscono la Sicilia rispetto al Nord del Paese"
Il reddito di cittadinanza inciderà sul rilancio dell'occupazione in Sicilia? Siete favorevoli alla proposta di aumento delle pensioni minime? Ecco alcune delle domande
La schedina vincente è stata convalidata alla ricevitoria Tabacchi Buttacavoli, in viale Delle Alpi. Il Jackpot nel frattempo ha raggiunto gli 87,7 milioni di euro
Parla in televisione il nipote del presidente della Regione ucciso dalla mafia il 6 gennaio 1980: "Ciò che mi è mancato di lui non sono gli insegnamenti ma la sua presenza fisica: il pranzo della domenica, il regalo per il compleanno, la cena di Natale"